L'esponente pentastellato sbotta: “Adesso basta. Sono 15 anni che chiedo un intervento risolutivo e che mi batto per ripristinare la sicurezza e la legalità, ma nessuno muove un dito”
Il vice presidente del consiglio regionale: "5 anni pessimi che hanno portato Pescara al minimo storico nella sicurezza, nella cultura, nel turismo, nella viabilità"
Il monito dell'ex M5S: "Meglio provvedere quando ci saranno fondi adeguati, anziché fare un lavoro che serve a tappare una buca spendendo soldi che fra pochi mesi dovranno essere spesi di nuovo"
Nuovo incarico per il vicepresidente del consiglio regionale che traccia le sue priorità: dalle legalità alla sinergia tra le aree interne e costiere per incentivare il turismo e fino alla sanità e l'ambiente: "Avanti per il bene dei cittadini che sono sempre la priorità"
Il senatore e coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle, Gianluca Castaldi, commenta positivamente la prima assemblea in vista delle elezioni politiche del prossimo 25 settembre
Un atteggiamento "prevaricatore e dittatoriale" è quello che emergerebbe dalla proposta di modifica del consiglio di amministrazione di Ambiente e del comitato di controllo analogo
Per quanto riguarda l’assistenza territoriale e gli accessi al pronto soccorso, "nel 2021, rispetto al 2019, riscontriamo una diminuzione di 151.229 prestazioni"
Ad avanzare la proposta, approvata in aula, è stato il consigliere del M5s Paolo Sola che chiede di vietare anche l'utliizzo di qualsiasi altro animale in occasione di matrimoni, feste e fiere: "Un segnale importante per arrivare a una rivoluzione culturale"
In una nota, il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle risponde al sindaco Masci, che oggi si è espresso sulla vicenda della modifica dello statuto di Ambiente Spa
Domani le modifiche dovrebbero essere discusse, ma per Paolo Sola, Erika Alessandrini e Massimo Di Renzo da parte del sindaco c'è solo la volontà di accentrare tutto il potere del cda nelle sue mani
Grave per il senatore abruzzese aver cercato di creare una crisi di governo su un tema delicato come la guerra in Ucraina e sul Movimento aggiunge: "E' diventato di Conte, se ci sono traditori non siamo noi"
Un partito autocratico e propagandistico quello che è diventato il sogno nato dieci anni fa per la consigliera regionale che sceglie Di Maio: "Con Insieme per il futuro ripartiamo dal basso"
Una serie di incontri, a cominciare da stasera con quello promosso dal comitato "Per una nuova Rancitelli", per raccogliere le osservazioni utili a chiedere la modifica del progetto Ater, i pentastellati: "Diventi un vero simbolo di rinascita"
Tra i 35 deputati e i 40 senatori che avrebbero già firmato l'adesione al nuovo gruppo ci sarebbero anche Primo Di Nicola, Gianluca Vacca e Daniele Del Grosso
I deputati Grippa e Silvestri parlano di “una battaglia di civiltà di cui siamo molto orgogliosi e che rappresenta un primo passo verso un più complessivo riassetto della Strada dei Parchi”
Ad accoglierlo c'erano il direttore marittimo Salvatore Minervino e il comandante in II Marcello Notaro. Con quest’ultimo, dal porto turistico, Pettinari ha preso il largo sulla motovedetta per una ricognizione nel tratto della costa cittadina
Nel giorno delle celebrazioni funebri della donna, la capogruppo del M5S in consiglio regionale, Sara Marcozzi, ha voluto esprimere le condoglianze a nome di tutto il Movimento
Il vicepresidente del consiglio regionale, esponente del Movimento 5 Stelle, stamane è tornato a denunciare quanto accade a Fontanelle, e in particolar modo in via Caduti per Servizio
Il vice presidente della commissione sanità: “Per il 2021 si profila un disavanzo di 107 milioni di euro, ben lontano da quanto prevedrebbero il piano di rientro e le risorse programmatiche”
Il parlamentare pensa ad esempio "a un centro sportivo strategico come le Naiadi, che ha un disperato bisogno di risorse per essere ammodernato e adeguato ai nuovi standard energetici e ambientali, e in generale rilanciato"
Anche la capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle era a Roma tra i delegati dal consiglio regionale d'Abruzzo in qualità di grande elettore per la votazione del capo dello Stato