Grazie all’accordo stipulato oggi con il Comune di Pescara, il percorso raggiungerà via Amendola e via Aldo Moro, fino alla rotatoria che si trova all'intersezione con via Caravaggio e via Trasimeno, nella zona commerciale
Soddisfazione è stata espressa dall'assessore comunale ai lavori pubblici Luigi Albore Mascia, che ha parlato di "un altro tassello per rendere la mobilità di Pescara sempre più dolce e sempre più sostenibile"
Soddisfazione è stata espressa da Claudio Ferrante, presidente dell’associazione Carrozzine Determinate, che parla di "un importante risultato in tema di programmazione vaccinale contro il coronavirus"
Il prolungamento della scadenza si è reso necessario in relazione all'emergenza sanitaria che limita le presenze negli sportelli pubblici. Chi deve ancora richiederla può contattare l'ufficio disabili del Comune
L'intervento va in favore dei cittadini residenti nei ventidue comuni, non capoluogo di provincia, con un numero di abitanti inferiore a 50mila e superiore a 10mila
Fungerà da raccordo tra il ponte del mare e le piste di lungofiume e riviera. Per poter effettuare i lavori è stato imposto il divieto di transito nel tratto riservato alle bici sul ponte del mare, ma ora tutto è pronto
In occasione della giornata internazionale dei diritti delle persone disabili, che è stata celebrata lo scorso 3 dicembre, un nostro lettore ci ha inviato la sua riflessione che vi proponiamo qui di seguito
È quanto fa sapere la deputata Daniela Torto del M5s che annuncia il via libera dalla Conferenza Stato-Regioni sul decreto interministeriale che prevede l’erogazione di 1,150 miliardi di euro per tutti i Comuni sopra i 100mila abitanti
In occasione dell'importante ricorrenza, prevista domani (3 dicembre), il coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani avanza alcune interessanti proposte. Ecco quali sono
L'associazione ha scritto una lettera al ministero dei trasporti e chiesto un incontro ai dirigenti del Mit e alla ministra Paola De Micheli sul tracciato tra Pescara e Montesilvano dove dovrebbe passare la filovia
Un nostro lettore ci ha inviato una sua riflessione sull'inciviltà di alcune persone che non si servono delle piste ciclabili anche dove queste sono presenti, come sulla riviera sud e in viale Pindaro. Ecco le sue parole
Lo fa sapere il sindaco di Pescara, Carlo Masci, in riferimento all'opera che è stata appena realizzata lungo via Misticoni. E non manca di fare una piccola nota polemica nei confronti dei "buontemponi". Ecco le parole del primo cittadino
Ieri, 3 settembre, lo storico titolare del negozio di vendita, riparazione e assistenza cicli e motocicli in via Italica ha raggiunto l'importante traguardo anagrafico. Una carriera professionale iniziata a soli 14 anni
La commissione Mobilità traccia il bilancio del primo mese e quello che emerge è che il nuovo mezzo alternativo piace ai pescaresi, soprattutto ai più giovani
Un nostro lettore ci ha scritto per segnalarci la sua esperienza (purtroppo negativa) vissuta a bordo di un convoglio per cercare di fruire dell'iniziativa "Costa dei Trabocchi Mob"
L'associazione Pescara Bici ha infatti pubblicato, sulla sua pagina Facebook, un post ironico (ma non troppo) in cui evidenzia l'inciviltà di alcuni automobilisti
Saranno utilizzabili su tutto il territorio comunale con il sistema free floating: si prelevano e si lasciano in qualsiasi punto della città, servendosi degli stalli di sosta dedicati. Le procedure verranno chiuse entro il 2020
Il concorso, che ha visto 50 vincitori in tutta Italia, si chiama “Tandem. Bici in Comune” e ha l'obiettivo di mettere in evidenza le “buone pratiche” in materia di economia circolare, sostenibilità ambientale e mobilità alternativa, realizzate dai piccoli Comuni
Il servizio free floating di micromobilità entrerà in funzione lunedì 27 luglio e sarà utilizzabile, anche con tariffa flat, scaricando un'app sul proprio cellulare per spostarsi rapidamente in città senza inquinare
Ed è per questo che il leghista chiede "la predisposizione di controlli specifici perché è forte la preoccupazione che l’entusiasmo iniziale possa determinare problematiche di sicurezza ai danni dei fruitori dei monopattini, oltre che degli altri cittadini"
La somma arriverà tramite il settore “Politiche per il Cittadino” e corrisponde a circa l’80% delle risorse regionali stanziate con questa finalità. Un’azione, si legge in una nota, "fortemente voluta dall’amministrazione comunale"
Lo ha fatto sapere l'assessore alla mobilità Luigi Albore Mascia, che ha effettuato un sopralluogo nei locali della stazione ferroviaria insieme al dirigente del settore lavori pubblici, Giuliano Rossi