Bonifica della riserva dannunziana e cantiere sulla riviera con il traffico deviato tutto su una "ristretta" via della Bonifica. Chiude via Silone: per il presidente della commissione Mobilità Armando Foschi non si può pensare di far partire tutto il 2 ottobre, a meno che non si decida di lasciare aperta via Silone lavorando di notte nella pineta. Senza soluzioni "pronto a incatenarmi"
L'architetto Giuseppe Di Giampietro pone alcune riflessioni dopo la sentenza del consiglio di Stato che ha accolto il ricorso per far riprendere i lavori lungo la strada parco
Martedì 4 luglio alle ore 17,30 farà tappa questa iniziativa solidale, che partirà da Civitanova per percorrere 130 km fino alla cittadina del Pescarese
L'intervento, in programma giovedì 4 maggio, si rende necessario perché l'opera è inserita nel Progetto Pesos: nello specifico, è prevista una verifica delle modalità d'uso del tratto in questione
Francesco Mancini sarà presidente per il prossimo triennio. Votati all’unanimità il bilancio consuntivo e la modifica dello statuto illustrati dal segretario Giancarlo Odoardi
Saranno 200 gli espositori che per tre giorni offriranno a Pescara una full immersion in tutto ciò che riguarda l'ecologia, il rispetto dell’ambiente e la transizione verde nel settore della mobilità
Martedì 21 marzo si terrà il primo appuntamento di questa iniziativa aperta a tutti per promuovere il benessere fisico e mentale attraverso la camminata all’aria aperta
Per l'esponente della Fiab "quest'area potrebbe essere agevolmente collegata alla Riserva Dannunziana, sollecitando ciò la rinaturalizzazione di Fosso Vallelunga"
L'esponente pentastellato contesta il fatto che, nonostante i fondi e un anno e mezzo a disposizione, del piano di abbattimento delle barriere architettoniche non ci sia neanche l’ombra
Inoltre è stata realizzata la segnaletica nella rotatoria di via del Circuito. In viale Regina Margherita posizionato il massetto drenante nell’ultimo tratto di pista ciclabile
Mascia: "Rilevazioni ragguardevoli e in linea con i numeri crescenti accertati sui quattro impianti esistenti in città, con un milione e settecentomila passaggi nel 2022, ben 150mila in più rispetto al 2021"
La precisazione si rende necessaria perché alcuni cittadini avevano manifestato il proprio disappunto, credendo che ora non fosse più possibile utilizzare la strada per andare in bici verso piazza Salotto
Il parere del cittadino: "Vista la situazione manifestamente grave, anche con riferimento all'aria che respiriamo tutti (comitati inclusi), prima o poi chi di dovere adotterà provvedimenti urgenti per attuare il progetto filoviario"
Dal 9 gennaio sono scattati i divieti e le modifiche alla viabilità nel punto compreso tra via Mazzini e l'intersezione tra corso Umberto I e piazza della Rinascita
La notizia viene confermata a IlPescara.it dall'assessore comunale alla mobilità, Luigi Albore Mascia, che spiega che già da ieri (12 gennaio) il dispositivo era tornato in attività
Un cittadino sottolinea che bisogna fare presto: "So bene che è imminente la più grande opera di asfaltatura in città, ma non si possono aspettare mesi"
L'assessore comunale alla mobilità, Luigi Albore Mascia: "Mi sono già messo in contatto con l'azienda di Padova che provvede alla manutenzione dei dispositivi. Sto attendendo riscontro"
Il comitato Strada Parco Bene Comune boccia senza mezzi termini il reportage del Tg4 sulla filovia andato in onda ieri sera durante l'edizione delle ore 19