Martedì 6 giugno e mercoledì 7 in città saranno effettuati Pescara esami diagnostici gratuiti in collaborazione con il Comune e con il sostegno dei medici volontari e associazioni del territorio
Ad annunciare l'intenzione di predisporre un piano comunale alluvioni e frane è l'assessore Isabella Del Trecco in risposta a un'interrogazione del consigliere Pd Marco Prestutti. È stato lui a riferire dei dati Ispra (elaborati da Openpolis) sui rischi che si corrono in città
Una giornata di festa dove oltre 1.200 persone tra atleti e non, hanno portato a termine il percorso della manifestazione Uisp e i tempi migliori a livello nazionale si registrano proprio qui grazie a Leonce Bukuro e Marika Monrandi
Ci è voluto più di un anno perché il progetto di legge arrivasse in consiglio regionale e se è così, denuncia Taglieri, è perché ha fatto ricorso al regolamento: l'appello all'aula è alla massima condivisione per favorire la prevenzione di una patologia che colpisce sempre più donne
A presentarlo è stato l'assessore regionale alla sanità Nicoletta Verì, tra gli obiettivi quello di incrementare gli screening oncologici e aumentare il numero dei test sulle malattie sessualmente trasmissibili
L’obiettivo è quello di diffondere la cultura della prevenzione e la conoscenza delle buone pratiche di protezione civile accrescendo al contempo la consapevolezza dei rischi naturali presenti sul territorio
Maiora sostiene il programma nazionale itinerante ideato da Komen Italia che farà tappa a Pescara il prossimo 10 ottobre presso l’Eurospar, per promuovere la cultura della prevenzione. L’iniziativa renderà disponibili esami gratuiti di natura senologica.
La sezione pescarese della Lega italiana per la lotta ai tumori ha fornito informazioni e partecipato alla manifestazione per promuovere uno stile di vita sano
Maiora sostiene il programma nazionale itinerante ideato da Komen Italia che toccherà alcuni Comuni della Puglia e dell’Abruzzo, per promuovere la cultura della prevenzione. L’iniziativa renderà disponibili esami gratuiti di natura ginecologica e senologica
Dalle 14 scatta la misura precauzionale in tutta la città che riguarda giardini, aree verdi e cimiteri: la raccomandazione ai cittadini è di prestare massima attenzione
Ieri l'approvazione della seconda delibera a firma del vicesindaco Gianni Santilli, un'ulteriore misura a protezione del polmone verde della città devastato dall'incendio del 1 agosto 2021
L'anno scorso gli incendi sono stati 90, più dell'anno precedente, ma le zone boschive interessate il 40 per cento in meno, riparte la campagna di prevenzione
E' solo una delle tante cose che non si possono fare nelle zone dove la possibilità che divampino le fiamme è alta, così come in quelle immediatamente adiacenti, nel documento anche tutte le prescrizioni cui attenersi per scongiurare il pericolo
Il dirigente medico della uoc di chirurgia toracica commenta i dati Istat pubblicati oggi e che invita non solo a non diventare fumatore, ma a fare prevenzione e avverte: la sigaretta elettronica primo passo per arrivare al tabacco
Presentato lo studio nazionale della Risp (Rete italiana screening polmonare) di cui l'Azienda locale fa parte: 7 persone su 10 oggi arrivano con una diagnosi tardiva e solo 3 sono poi operabili, ma esiste una Tac a basse radiazioni che può salvare la vita
Ieri l'incontro tra i vertici dell'Azienda e alcuni parenti di persone ricoverate, e magari decedute, per Covid: stabilite nuove linee di comportamento per evitare la scomparsa degli effetti personali