Flash-mob di Wwf e Legambiente a Pescara: "Basta con sbarramenti e cemento che uccidono i fiumi"
Questo il chiaro messaggio lanciato da Wwf e Legambiente nel corso di un flash-mob che si è tenuto a Pescara questa mattina, sabato 25 gennaio
Questo il chiaro messaggio lanciato da Wwf e Legambiente nel corso di un flash-mob che si è tenuto a Pescara questa mattina, sabato 25 gennaio
Sopralluogo questa mattina nell'area della Madonnina dove dovrebbe essere prelevata la sabbia destinata al ripascimento della riviera sud
Il presidente della commissione sicurezza chiede chiarezza sulla decisione di abbattere alcuni alberi in via Maestri del lavoro, per capire se si tratta di un provvedimento motivato, dopo le proteste sollevate dai residenti
L'argomento è stato al centro della seduta odierna della commissione comunale ambiente presieduta da Ivo Petrelli
Soddisfatto il sindaco Di Lorito per il premio ricevuto da EcoForum Abruzzo promosso da Legambiente e Regione Abruzzo
Primi risultati dalle centraline Arta per il monitoraggio della qualità dell'aria nell'area interessate dalle code e rallentamenti fra Silvi, Montesilvano e Città Sant'Angelo
Il presidente della commissione ambiente Petrelli ha fatto sapere che l'amministrazione comunale punta ad ottenere il riconoscimento per il prossimo anno
Consegnate questa mattina dall'assessore Del Trecco le borracce in alluminio agli amministratori che sostituiranno le bottigliette di plastica monouso
Il consigliere Pd attacca l'amministrazione comunale sulle ultime scelte fatte per la città, parlando di ipocrisia per la questione delle borracce in alluminio donate ai dipendenti comunali
La Provincia di Pescara ha emesso un'ordinanza che individua la Edison come responsabile anche della contaminazione ed inquinamento del polo chimico ed industriale. "Una svolta per le bonifiche"
Mercoledì 18 dicembre l'amministrazione comunale consegnerà le borracce in alluminio agli alunni delle scuole di Moscufo
I consiglieri, dopo la denuncia riguardante la rottura del capping di protezione della discarica, hanno annunciato che a breve Edison ripartirà con la bonifica e messa in sicurezza
Questa volta il quiz dedicato alla cultura del riciclo e riuso ha interessato gli studenti dei due licei scientifici di Pescara
Il consigliere regionale Pd ha partecipato allo sciopero globale per il clima di questa mattina a Pescara, invitando i ragazzi del comitato a conoscere la realtà della discarica dei veleni
L'annuncio è stato dato dall'assessore Del Trecco, e prevede due azioni principali: il potenziamento della differenziata riducendo la plastica, e un'educazione ambientale diffusa
Il ministero è intervenuto con una missiva confermando quanto già dichiarato dalla provincia di Pescara in merito alle responsabilità per la bonifica della discarica dei veleni
Appuntamento anche a Pescara venerdì 29 novembre con la manifestazione globale per sensibilizzare al tema dei cambiamenti climatici
Il presidente della commissione Ambiente Petrelli ha firmato la mozione riguardante l'abolizione delle plastiche monouso all'interno dei palazzi comunali di Pescara
Appuntamento giovedì 21 novembre in occasione della giornata nazionale degli alberi, all'interno della pineta di Santa Filomena a Pescara
Oltre 400 persone hanno partecipato all'assemblea pubblica per protestare contro la possibilità di realizzare sul territorio comunale una centrale di biogas
Circa 40 aziende e molti cittadini hanno aderito al comitato di protesta per la realizzazione della centrale di biogas a Loreto Aprutino
Gli studenti dell'alberghiero di Pescara hanno incontrato ed intervistato oggi il fisico atmosferico e climatico Piero Di Carlo nell’ambito del progetto laboratoriale Libriamoci
Ancora polemiche e scontro a distanza fra il Forum H20 abruzzese e l'assessore regionale Febbo in merito alla questione dei dati sulla balneabilità delle acque nella nostra Regione
Un giovane artigiano di Collecorvino è stato denunciato dai carabinieri forestale in quanto responsabile dell'abbandono di rifiuti inquinanti come vernici e solventi
La consigliera e capogruppo del M5S ha incontrato i rappresentanti del Ministero dell'Ambiente per fare il punto sulla bonifica del sito della "discarica dei veleni"