Stipulata una convenzione fra l'amministrazione comunale angolana e il tribunale di Pescara per impegnare persone condannate per reati minori a svolgere lavori di pubblica utilità
Il tribunale amministrativo ha respinto il ricorso presentato da alcuni genitori in merito all'ordinanza del sindaco Masci per la chiusura delle scuole dell'infanzia. Ecco le motivazioni del giudice
Il ricorso riguarda le ordinanze e restrizioni nazionali del 14 e 16 gennaio e regionali che, secondo il cittadino abruzzese, avrebbero violato le libertà personali senza giusta causa
Il Ministero dell'ambiente dopo il parere del consiglio di Stato che ha bocciato la richiesta di sospensiva della sentenza Tar, torna sulla questione della bonifica
Il consiglio di Stato ha dunque ritenuto valida la sentenza del Tar che aveva condannato il Ministero in merito alla questione del bando da 50 milioni di euro
Il segretario provinciale di Rifondazione Di Sante plaude la decisione del consiglio di Stato che su richiesta dei residenti ha bloccato anche il secondo cantiere autorizzato dall'amministrazione comunale
Per la prima volta, fa sapere l'avvocato Ludovici, viene accolta dai giudici anche questa contestazione riguardante il famoso autovelox "killer" di Bussi sul Tirino
A chiederlo, nell'ambito dell'inchiesta sul presunto assenteismo sul posto di lavoro, è stato il Gup (giudice per l'udienza preliminare) del tribunale di Pescara, come riferisce Ansa Abruzzo
L'associazione commenta la decisione della corte di cassazione che ha annullato la condanna a 30 anni e rimandando il processo alla corte d'assise di Perugia per una nuova sentenza
È quella che esprime Arci Pescara nei confronti del pm del tribunale cittadino, Rosangela Di Stefano, alla quale erano indirizzati i 5 falsi pacchi bomba lasciati in vari punti della città ieri mattina, mercoledì 9 settembre
Hanno deciso di avvalersi della facoltà di non rispondere i primi tre arrestati che questa mattina sono comparsi davanti al gip per l'interrogatorio nell'ambito dell'inchiesta sui grandi eventi ed un concorso Asl
Il giudice del tribunale di Pescara ha disposto il sequestro dell'alloggio con la possibilità pero, per la vittima del raggiro, di poter rientrare subito nell'abitazione