In via Nicola Fabrizi arrivano 35 esemplari di viburno lucido [FOTO]
La strada si fa più bella con la piantumazione di queste piante che è in corso da stamattina
La strada si fa più bella con la piantumazione di queste piante che è in corso da stamattina
Da alcuni giorni, in occasione dell'inizio della bella stagione, è iniziata a Pescara la pulizia dei parchi cittadini, con lo sfalcio dell'erba operato dai tecnici e dagli operai comunali, unitamente ad altre azioni di abbellimento e sistemazione
Nel 2020 la cittadina del Pescarese ha superato il 75%. Il riconoscimento è stato consegnato durante Ecoforum, tenutosi al porto turistico
Oggi pomeriggio, a partire dalle ore 18.30, le associazioni e i cittadini si ritroveranno per un momento di condivisione, discussione e presa di coscienza del valore e del rispetto per un luogo importantissimo per Pescara
Il presidente dell'Ordine, Matteo Colarossi, interviene dopo il rogo che ieri ha interessato la pineta dannunziana, Fosso Vallelunga e il Villaggio Alcyone. Ecco le sue considerazioni
Co-finanziata dalla Fater insieme all’amministrazione comunale, sorge davanti all'incrocio con viale Muzii. Il taglio del nastro è stato effettuato questa mattina
L'associazione ambientalista ha segnalato i lavori ai carabinieri forestali: "Ignorata la normativa in vigore". Ecco che cosa sta succedendo
Gli operatori di Ambiente effettueranno la raccolta ogni giorno tra le ore 3 e le ore 9, una volta al giorno, con la possibilità di prevedere ulteriori passaggi a fronte di emergenze o esigenze specifiche da verificare
Prima dell’attivazione del servizio sarà fondamentale approfittare dei mesi estivi per portare avanti "una serrata campagna di comunicazione e di informazione rivolta agli attori della svolta epocale"
La biodiversità riconquista la città: a sorpresa due tra le piante più rare d'Abruzzo, la Camomilla delle spiagge e la Soldanella di mare, hanno ricolonizzato la spiaggia della Madonnina
L'obiettivo è quello di contribuire all'assorbimento dello smog e provare a rendere l'aria più respirabile
La sezione “Gorgoni” di Pescara interviene dopo che il progetto, già annunciato dall'amministrazione Alessandrini, sta per essere ripreso dall'attuale giunta "in termini davvero senza alcuna qualità"
Oggi, 13 aprile, sono previste operazioni di pulizia in via Di Cola, via Cipriani, strada vicinale Colli Innamorati e via Bindi. Le parole dell'assessore Del Trecco
Si comincia da lunedì 17 maggio. L'annuncio è stato dato dall’assessore all’ambiente Del Trecco. Ecco tutti i dettagli
La pandemia ha agito da evidenziatore di criticità e da acceleratore di cambiamento: da un lato sta moltiplicando gravi impatti economici e sociali, dall’altro sta rafforzando processi già in atto facendo emergere con più chiarezza le vere priorità
È stata discussa, nella terza commissione consiliare della Regione Abruzzo, la proposta di legge sul rilancio e la semplificazione nel settore forestale con la partecipazione, in audizione, di Italia Nostra, Wwf, Lipu e Mountain Wilderness
Lo segnala la stazione ornitologica abruzzese. Si tratta di un uccello presente nell’Africa a sud del Sahara, ma da alcuni anni questa specie è riuscita a riprodursi e a colonizzare ampi territori stabilendosi anche nel nord del nostro Paese
L'iniziativa fa parte del progetto ‘Pescara River-Coast Water’, presentato in commissione ambiente con l’architetto Ester Zazzero, incaricata dal Comune di condurre questo importante studio tecnico-scientifico
Sono stati presentati stamattina: si chiamano Davide Marchese Ragona e Luca Bellante. Da questo mese, su tutto il territorio comunale, sarà operativo un servizio di vigilanza che permetterà di tenere sotto controllo discariche abusive, abbandono dei rifiuti e altro
Parla l’architetto Giuseppe Di Giampietro - Webstrade Pescara: "Coloro che hanno scritto le note di critica alle potature mutilanti e deformanti degli alberi, a nome di numerosi comitati cittadini, sono dottori forestali"
Il presidente Matteo Colarossi fa chiarezza sulle operazioni di potatura in corso in diversi Comuni a seguito delle proteste di associazioni uscite sulle testate giornalistiche. Ecco le sue parole
Ad oggi, nel mondo, sono stati piantati più di 100.000.000 di alberi grazie alle ricerche effettuate su Ecosia. TheGameTv oggi ha creato una pagina Facebook per pubblicizzare questo nuovo motore di ricerca
Da Enel X le soluzioni innovative per l'ottimizzazione energetica e la gestione in remoto degli impianti Hvac, dalla piattaforma di monitoraggio energetico Ems al software Comfort Management
Stamattina il sindaco Di Lorito è intervenuto durante il tradizionale Ecoforum esprimendo soddisfazione per l'ottenimento di "un riconoscimento così prestigioso: per noi è il secondo anno consecutivo e questo ripaga tutta la cittadinanza degli sforzi fatti"