La procura starebbe valutando la possibilità per accelerare i tempi di ripristino e dare risposte anche al problema viabilità creatosi dopo il crollo del 22 novembre. A poche ore dal sopralluogo del perito Bernardino Chiaia potrebbero già arrivare le prime valutazioni
Il deputato dem interrogherà il ministro dello sport per sapere se è informato di quanto sta accadendo e per arrivare a soluzioni che consentano di riaprire il prima possibile dando risposte a utenti e dipendenti
Con apposita determinazione l'Agenzia di committenza regionale ha annullato anche l'affidamento d'urgenza mai applicato. Blasiolli (Pd): "Lo dicevamo da mesi, ora si eviti una nuova chiusura". A Palazzo di Città i consiglieri comunali del Partito democratico tornano a chiedere al sindaco di far sentire la sua voce e dar seguito alla mozione del 2021 per averne la gestione
L'inviato del programma televisivo di Italia 1 è stato a Pescara per parlare con il titolare di una concessionaria di automobili per un giro di immatricolazioni dall'estero
La società che fa capo a Vincenzo Serraiocco iscritto con altri tre sul registro degli indagati, si dice totalmente estranea ai fatti: "l’attività di asseverazione del piano economico finanziario svolta nel pieno rispetto della normativa di settore"
Il presidente della Regione commenta la notizia relativa all'iscrizione di quattro persone sul registro degli indagati per turbativa d'asta riguardo l'affidamento ventennale del complesso sportivo. Tra questi anche il direttore dell'Agenzia regionale di committenza che, afferma, "saprà dimostrare di aver agito nell'interesse pubblico"
La Procura della Repubblica di Chieti ha aperto un fascicolo per fare chiarezza sul decesso dell'uomo che è morto durante il trasporto verso l'ospedale
Roberto Tulliani, 49enne di Prezza (L'Aquila) morì il 18 luglio. Al momento iscritta sul registro degli indagati ci sarebbe solo la dottoressa del pronto soccorso che lo prese in cura. Disposta l'estumulazione della salma per l'autopsia
Nuovo provvedimento notificato dalla guardia di finanza nell'ambito dell'inchiesta sul settore Lavori pubblici del Comune che ha portato all'arresto di quattro persone, tra cui l'imprenditore e l'ex dirigente Trisi. Nonostante il cambio formale del rappresentante legale per la procura è ancora riconducibile all'uomo
La donna originaria di Sulmona ha vissuto anche a Montesilvano prima di trasferirsi nella Capitale. È deceduta per un arresto cardiaco dopo alcuni giorni di ricovero: disposta l'autopsia
È il termine con cui la definisce il comitato Strada parco bene comune che rinnova l'invito a cittadini, altri comitati e associazioni ad esserci. Diverse quelle che si sono scritte per intervenire nel consiglio aperto convocato dopo il terremoto sui presunti appalti truccati e la droga che ha scosso Palazzo di Città
Il sindaco è stato interpellato sugli atti amministrativi dal capogruppo Pd Giampietro che si è detto insoddisfatto delle risposte avute sui "tanti difetti" degli atti amministrativi. Sulla fiducia rinnovata Masci risponde: "Non sarei mai potuto intervenire, lo dice la Bassanini"
Carlo Masci vuole sgomberare ogni sospetto, scrive ai vertici dell'Azienda sanitaria e rassicurare cittadini e dipendenti: di qui la richiesta per far sì che si possa attivare un sistema condiviso che permetta di contrastare il fenomeno delle tossocodipendenze
Sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficio e servizio nei confronti di due funzionari, preposti alla gestione degli appalti dell'ente comunale, indagati per il reato di peculato nell'ambito dell'inchiesta "Tana delle tigri"
Il 3 luglio alle 18.30 l'assemblea si riunirà per dibattere degli appalti milionari in capo al settore Lavori pubblici, possibile per associazioni e comitati intervenire previa iscrizione al dibattito
Per lui la scelta di Carlo Masci è una scelta di buon senso e sulle critiche rivoltegli aggiunge: "Nessuna ingenuità nel non accorgersi del disagio di un dipendente e nessun atto di autoritarismo nel voler evitare casi analoghi"
Escono dal carcere Fabrizio Trisi, ex dirigente comunale del setttore Lavori Pubblici, l'imprenditore Vincenzo De Leonibus e Pino Marcaurelio e Vincenzo Ciarelli considerati coloro che rifornivano la droga
Per il vicepresidente del consiglio regionale la scelta del sindaco Carlo Masci è una scelta "disperata". Per lui si sarebbe dovuto dimettere e non inscenare "teatrini" che "i pescaresi e i tanti dipendenti comunali perbene non meritano"
Coalizione Civica per Pescara e Sinistra Italiana Pescara intervengono in merito alle parole del sindaco Carlo Masci dopo l'arresto del dirigente del settore Lavori Pubblici Fabrizio Trisi