C'era tutto per gli appassionati, ma sulla merce del valore complessivo di 65mila euro non c'era alcuna certificazione: il bilancio dell'operazione "stop fake" della guardia di finanza
Questa mattina il comandante provinciale colonnello Antonio Caputo delle fiamme gialle di Pescara, assieme ad altri ufficiali, si è recato nel reparto di Pediatria e di Pediatria oncologica dell'ospedale di Pescara
Nell'ambito del progetto alternanza scuola lavoro alcuni studenti del liceo pescarese hanno trascorso la giornata nel comando provinciale deiie fiamme gialle e in alcune aule del tribunale di Pescara
L'operazione "Tuna Market" è il frutto di un'attenta analisi di monitoraggio compiuta nel corso di diversi giorni sul lungofiume: sotto l'occhio dei militari un furgone isotermico su cui era stato caricato il prodotto. Il conducente è stato fermato prima che imboccasse l'autostrada verso Roma: nessuna etichettatura e, secondo il medico Asl pesce inidoneo al consumo umano
I sequestri, del valore di 52mila euro, sono stati effettuati in Abruzzo e Lazio. Tra i falsi, anche 11.000 carte “Pokemon” scambiate nei circuiti del collezionismo internazionale. Denunciati 4 rivenditori cinesi
L'operazione "Noleggio Ombra" ha portato a scoprire 5 soggetti che nel corso degli ultimi anni avrebbero effettuato illegalmente in totale 61 crociere, con modalità non conformi al “Codice della Nautica da Diporto”, percependo circa 130 mila euro totalmente in “nero”
Sequestrati svariati dispositivi elettronici con decine di gigabyte di files musicali abusivamente duplicati e privi di autorizzazione per la riproduzione, con la contestuale denuncia di tre persone
L'aiuto cuoco era percettore del reddito di cittadinanza: multa da 7mila euro per il datore di lavoro e i locali in cui venivano trattati gli alimenti e i pasti e dove era effettuata l'attività, nel progetto avevano una diversa destinazione d'uso
E' l'ennesimo caso di inganno riscontrato grazie al piano d'azione "No-Stop": nonostante i rincari e le difficoltà economiche che ricadono su automobilisti, autotrasportatori e famiglie c'è ancora chi specula spiegano le fiamme gialle
Gli esemplari, ancora vivi, sono stati rigettati in mare, mentre le attrezzature isotermiche sono state sequestrate e ai tre responsabili, provenienti dalla Campania, sono state elevate multe per 18mila euro
È solo l'ultima di una serie di operazioni che le fiamme gialle stanno portando avanti per contrastare il fenomeno della contraffazione: in pochi giorni 93mila i pezzi posti sotto sequestro per un totale di 120 mila euro
Quattro le persone denunciate: si tratta di 4 pluripregiudicati campani uno dei quali risultato illegalmente percettore del reddito di cittadinanza, pochi giorni fa il sequestro di 100mila articoli di bigiotteria potenzialmente pericolosi per la salute
Milioni di euro, tra beni e patrimoni, sequestrati, centinaia le denunce e diversi gli arresti con il contrasto all'evasione dell'Iva, le frodi sui carburanti, i reati nella pubblica amministrazione e l'azione di controllo per fermare droga e contrabbando tra le priorità
L'operazione è stata condotta dai militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Sulmona che hanno intercettato i quattro arrestati mentre stavano effettuando lo scambio per la vendita dell'ingente quantitativo di hashish
Operazione “Tax Gap ”: i giudici contabili abruzzesi condannano per danno erariale una società di riscossione del Pescarese indagata dalla guardia di finanza di Popoli per omessa restituzione dei tributi recuperati e intascati dagli amministratori per fini personali
A lui è stato dedicato l'incontro organizzato dalla guardia di finanza di Pescara: un viaggio nella memoria come monito per la tragica guerra russo-ucraina, il premio Parete 2022 assegnato a Guido Barilla