A condurre le indagini la guardia di finanza di Pescara. Le società evadevano totalmente il fisco non dichiarando i redditi derivanti dal commercio dei tartufi
Da 2 giorni, in Valle Majelama, si cercano 4 escursionisti di Avezzano. Al momento sono in azione 51 persone fra operatori del soccorso alpino e speleologico con unità cinofile, gdf, vigili del fuoco, 118, esercito e carabinieri
A presidiare il territorio con controlli mirati decisi dal comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica sono stati polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia municipale di Pescara
Il provvedimento, ovvero l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, costituisce l’esito di complesse indagini eseguite dai militari del nucleo di polizia economico finanziario
Sono 117 le tonnellate di pellet sequestrate dalla guardia di finanza grazie ai controlli effettuati sui mezzi pesanti provenienti da paesi dell'est Europa
Come riferisce Ansa Abruzzo, a eseguire il decreto di sequestro di disponibilità finanziarie, beni mobili, immobili sono stati i militari della guardia di finanza di Teramo
L'indagine è stata condotta dalla guardia di finanza di Pescara che ha eseguito le misure cautelari interdittive e il sequestro di beni a carico dei due indagati
Polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia municipale hanno verificato il rispetto delle prescrizioni emanate con gli ultimi Dpcm del 13 e 18 ottobre allo scopo di contenere la diffusione del Covid-19 (Coronavirus)
I militari della tenenza popolese, hanno dato esecuzione ad una serie di controlli finalizzati al contrasto degli illeciti in materia di spesa pubblica
Agenti e militari hanno eseguito una misura di prevenzione patrimoniale del sequestro anticipato d'urgenza emesso, su richiesta del questore di Foggia, dal tribunale di Bari a carico di un malvivente di San Severo appartenente alla criminalità comune
Un cittadino egiziano, sorpreso alla guida di un motociclo senza patente, ha forzato un posto di blocco ma è stato raggiunto e fermato dalle fiamme gialle
Operazione della guardia di finanza che ha scoperto irregolarità nei contratti dei lavoratori e dipendenti in nero con oltre 800 mila euro di somme versate senza alcuna tracciatura
Il ragazzo, un pescarese di 22 anni, dopo essere stato sottoposto a controllo da parte dei militari del nucleo di polizia economico-finanziaria, è stato trovato in possesso di 14 panetti ognuno del peso di più di 100 grammi