La presentazione dei due prodotti è in programma stamani, in municipio dalle ore 10.30, nell'ambito dell'evento "Villa Celiera in Winter". Saranno presenti il sindaco Domenico Vespa e alcuni rappresentanti aziendali
Il Comune del Pescarese può vantare la patata rossa. Il progetto vede l'Abruzzo come capofila: la presidenza del consiglio direttivo, che rimarrà in carica per 3 anni, è stata affidata al sindaco di Pizzoferrato Palmerino Fagnilli
Si tratta di un 92enne che ieri mattina è stato rinvenuto senza vita da un passante in un terreno di sua proprietà. Sul posto i carabinieri e il 118, ma per l'uomo purtroppo non c'era più nulla da fare. A ucciderlo è stato un malore
Il 9 maggio erano stati alcuni passanti a notarlo, in località "Cima delle Scalate" vicino all'area pic nic del Voltigno, e qualcuno lo aveva anche immortalato. I carabinieri forestali stanno proseguendo nelle ricerche
La cagnolina è stata adottata da una famiglia del posto, che ha un ampio giardino recintato e possiede già un cane femmina di 6 anni. In questo modo, le due si faranno compagnia. Come si suol dire in questi casi, tutto è bene quel che finisce bene
È stata abbandonata a Villa Celiera. Adesso la cagnolina è in sicurezza da una famiglia. Sarà spulciata, sverminata, vaccinata e sterilizzata gratuitamente. Per informazioni si può telefonare a questo numero: 391/1060752
Una storia, fortunatamente, a lieto fine perché l'animale è già tornato a casa, in quanto i militari sono riusciti a rintracciare il proprietario nel giro di pochi giorni. Ecco il racconto della vicenda
Si sono vissuti attimi di terrore ieri pomeriggio a Villa Celiera, nella zona del Voltigno. L'incubo si è fortunatamente concluso poche ore dopo, quando l'uomo è stato individuato nel territorio di Farindola in buone condizioni
Il Postamat è stato tenuta a battesimo daI sindaco Domenico Vespa, dai vertici di Poste Italiane e fa parte dei dieci impegni presi da Poste con l'Anci per i piccoli comuni d'Italia
Il sindaco di Villa Celiera a nome del gruppo consiliare provinciale "Provincia in Comune" lancia un appello al presidente Zaffiri per avviare le procedure per l'apertura del centro
La sua trattoria di Villa Celiera ha ottenuto un riconoscimento non ufficiale diventando "Università dell'arrosticino abruzzese". L'idea originale è dell'associazione Djk che svela i segreti della "rustella"
La sfrenata passione per il trekking li aveva portati da Roma in Abruzzo per un'escursione tra i monti del Voltigno, nel territorio di Villa Celiera. La macchina dei soccorsi è stata impegnata per diverse ore