Cultura
In fase di restauro l'antico organo del duomo di San Valentino [FOTO]
I lavori di riparazione sono in corso al laboratorio Formentelli di Camerino. Lo strumento, realizzato da Tommaso Cefalo nel '700, è stato prelevato dalla chiesa dei santi Valentino e Damiano
sabato scorso, 13:27
cinema
L'attrice pescarese Sara Serraiocco ne "Il primo giorno della mia vita", il nuovo film di Paolo Genovese
La pellicola, con Toni Servillo, Margherita Buy e Valerio Mastandrea, è nelle sale da ieri (26 gennaio). Per la giovane attrice, dunque, il 2023 inizia alla grande
venerdì, 27 gennaio
San Donato
“I dimenticati dalla storia”: migliaia di Testimoni di Geova tra le vittime della persecuzione nazista
Oggi si celebra il Giorno della Memoria. Il brutale terrore nazista prese di mira milioni di persone a motivo della loro razza, nazionalità o ideologia politica. Ma pochi sanno che tra le vittime ci furono migliaia di testimoni di Geova, perseguitati per la loro fede
venerdì, 27 gennaio
San Donato
social
Giorni della merla: quali sono e significato del nome
Sono considerati i giorni più freddi dell'anno. Tradizione vuole che un tempo i merli non erano neri ma bianchi
venerdì, 27 gennaio
Cultura
Un ricco programma di eventi organizzati dall'amministrazione per il giorno della memoria
“Shoah, l’imperativo della Memoria, la coscienza della responsabilità”. Tre giorni di eventi in occasione della ricorrenza del 27 gennaio
mercoledì, 25 gennaio
Cultura
All'istituto alberghiero la giornata della memoria con il musicista rom Alexian Santino Spinelli
Le sue parole: "Mentre la Shoah è unanimemente considerata una tragedia, nessuno conosce il termine ‘Samudaripen’ che è lo sterminio della nostra etnia, proprio perché nessuno ci ha mai convocati a Norimberga per denunciare"
lunedì, 23 gennaio
Cultura
Giuseppe Di Leo firma le musiche per un progetto di Intesa Sanpaolo con Roberto Bolle
Accanto al celebre ballerino appaiono anche altri artisti di prim'ordine come il trombettista Paolo Fresu, il violinista Alessandro Quarta e il tastierista dei Subsonica Davide "Boosta" Dileo
venerdì, 20 gennaio
Cultura
La "Fanciulla" di Franco Summa è arrivata a Spoltore
Scelta dalla Fondazione Pescarabruzzo e dall'ex sindaco Luciano Di Lorito, verrà collocata nel marciapiede antistante Largo Gaist
mercoledì, 18 gennaio
Cultura
Imago, Clap e Ottocento: ai pescaresi (e non solo) piacciono i nuovi musei
Primo bilancio per queste tre strutture culturali. Ne abbiamo parlato con Nicola Mattoscio, presidente della Fondazione Pescarabruzzo, e il mecenate Venceslao Di Persio
mercoledì, 18 gennaio
Cultura
Su Raiuno un bell'omaggio a Flaiano nel cinquantennale della sua morte [VIDEO]
Il documentario ha visto la partecipazione di Cecilia Dazzi, che ha parlato anche delle opere di Flaiano, e di Neri Marcoré, che si è occupato delle letture e delle citazioni dello scrittore pescarese
lunedì, 16 gennaio
Cultura
Il Premio Flaiano ricorda Gina Lollobrigida: "Una delle ultime dive del cinema italiano"
L'attrice ritirò un riconoscimento alla carriera nel 1997: "Quella sera firmò centinaia di autografi, con la consueta disponibilità che l’ha sempre contraddistinta". Il cordoglio dell'onorevole Pagano
lunedì, 16 gennaio
cinema
"Il giorno dopo", ecco il film di Manuel Diodati
Arriva l'episodio zero della serie del videomaker pescarese ambientata in Abruzzo, tra le città di Pescara e Francavilla al Mare
martedì, 10 gennaio
Cultura
Amore assoluto per la musica reggae, compie 20 anni l’associazione culturale Negril
L’associazione, presieduta da Don Tino, ha da sempre collaborato con tutte le realtà territoriali e portato i propri artisti nelle location piu conosciute della zona
sabato, 7 gennaio
Colli
La Madonna dei 7 Dolori, simbolo dell'orgoglio collese tra le feste sacre e i riti pagani
E poi c'è la festa della Madonna, che si radica nella storia di Castellamare Adriatico dal 1757, quando il vescovo di allora consacrò la chiesa e ordinò che venisse celebrato ogni anno, in tale ricorrenza, un evento religioso
giovedì, 5 gennaio
Colli
Colli
I Colli: da paese "di comunità" a quartiere residenziale [FOTO]
Viaggio in una zona storica di Pescara, passata dall'essere una periferia quasi rurale a un'area fortemente antropizzata, dove a volte la speculazione edilizia non si è saputa fermare. I racconti dei cittadini
giovedì, 5 gennaio
Colli
Cultura
A Roma “appare” Celestino VI, il primo Papa africano: l'idea è di Pep Marchegiani
Una performance artistica che porta a una profonda riflessione sul ruolo attuale della Chiesa alla luce del contributo e dell’eco del pontefice che ha fatto un passo indietro
mercoledì, 4 gennaio