Il sindaco: «Chi grida scompostamente alla cementificazione trascura il fatto che da decenni la sua parte politica ha contribuito a lasciare in quel luogo la più grande lastra di asfalto mai vista in un centro cittadino»
Entra nel vivo l'iniziativa promossa dal consigliere comunale che ha incassato il sì del collegio dei garanti del Comune: "Pescara ha così tanto cemento che per i progetti del pnrr si scelgono i giardini condominiali: è ora di ragionare nell'ottica della nuova città che nascerà con la fusione con Spoltore e Montesilvano"
Definitivi i dati: in Abruzzo avrebbe vinto il "sì" per tutti e cinque i quesiti, a breve partiranno le operazioni di spoglio per il rinnovo della carica di sindaco
Roberta D'Avolio, presidente dell'Anm Abruzzo (associazione nazionale magistrati) spiega all'Adnkronos il suo punto di vista sul referendum del 12 giugno
“L’obiettivo è di assicurare a tutti i circa 100mila elettori il massimo supporto possibile e tutta l’assistenza necessaria al fine di permettere di esercitare democraticamente il proprio diritto al voto”, spiega l’assessore Martelli
Soddisfatto il deputato della campagna informativa portata avanti nel fine settimana anche nelle piazze di Pescara e Montesilvano, ma sui 5 quesiti lamenta la latitanza dei mezzi d'informazione
Il presidente Amato ha riferito le motivazioni circa l'inammissibilità dei due referendum. Varveri, coordinatore della regione Abruzzo per i due quesiti, spiega perché sono false (in attesa delle motivazioni scritte ufficiali)
Sono più di 10.000 le firme raccolte ai tavolini organizzati nella nostra regione dagli oltre 300 volontari per il referendum Eutanasia Legale. Il traguardo è stato raggiunto durante questo weekend
Sul sito del Ministero dell'Interno è possibile consultare gli archivi storici delle consultazioni referendarie ed elettorali, riguardanti anche il referendum del 2 giugno quando gli italiani scelsero la Repubblica
Il dato definitivo inerente la percentuale di coloro che si sono recati ai seggi per esprimere il proprio voto favorevole o contrario è stato fornito dal Viminale
A Pescara e provincia l'affluenza alle urne è stata di tre punti percentuali superiore alla media nazionale. Il No ha vinto nettamente superando anche in questo caso la media nazionale
I consiglieri del M5S di Pescara hanno presentato un'ordine del giorno che verrà discusso il prossimo 24 novembre durante il consiglio comunale per cambiare il regolamento riguardante la scelta degli scrutatori
Niente sorteggio in città come previsto dal regolamento comunale per la scelta degli scrutatori del referendum del 4 dicembre e scoppia la polemica dopo la protesta di una cittadina esclusa
Nuova richiesta da parte dei consiglieri grillini di procedere con un sorteggio fra i disoccupati e le persone senza reddito per la scelta degli scrutatori in vista dell'appuntamento con le urne del 4 dicembre
Anche a Pescara città l'affluenza per il referendum sulle trivelle si ferma ben al di sotto del qorum. Hanno votato infatti il 36,2% degli aventi diritto. Netta la vittoria del SI
Si ferma al 25,9% l'affluenza alle urne a Pescara città per quanto riguarda il referendum sulle trivelle voluto da 9 Regioni riguardante lo sfruttamento dei giacimenti.
Ecco gli orari di apertura dei seggi elettorali per il referendum popolare riguardante le trivellazioni in mare. Si vota nella sola giornata di domenica 17 aprile
L'assessore Di Pietro ha diffuso l'elenco dei seggi aperti domenica 17 aprile in occasione del Referendum popolare riguardante le trivellazioni. Gli Uffici Elettorali in Comune saranno aperti sia sabato 16 che domenica 17 aprile
Sel Pescara, con il segretario provinciale Licheri ed il coordinatore cittadino Ettorre, ha presentato un esposto alle autorità per i presunti manifesti abusivi affissi da Casapound sugli spazi destinati al Referendum del 17 aprile