I due giovani, che hanno entrambi 31 anni, sono stati individuati vicino al Monte Corvo anche grazie alle coordinate geografiche che loro stessi avevano fornito alla sala operativa
Il gruppo di scout, fra i 13 e 16 anni quasi tutti di Pescara, è stato assistito dal soccorso alpino abruzzese in prossimità del "Rifugio del cinghiale", nel territorio di Castiglione Messer Marino in provincia di Chieti
L'uomo ha accusato un malore, probabilmente a causa del forte caldo, ed è rimasto bloccato mentre stava scalando la parete del Vecchiaccio, a quota 2.385 metri
I due hanno perso il sentiero imboccato da Valdo di Corno e hanno allertato il 118: provvidenziale l'intervento dei soccorritori che li hanno raggiunti prima dello scoppio del temporale
Il personale del soccorso alpino e speleologico abruzzese è intervenuto a Intermesoli, sul versante est del Gran Sasso, dove tre alpinisti hanno trascorso la notte all'addiaccio dopo essere rimasti bloccati
Lo ha fatto sapere l'assessore regionale Pietro Quaresimale. Le nomine serviranno per organizzare tutte le attività legate ai professionisti della montagna in Abruzzo
Le attività avranno inizio sabato 28 e domenica 29 gennaio, per poi terminare domenica 12 marzo. Inoltre sarà operativo il servizio di bus navetta per Roccaraso-Aremogna (Località Gravare)
L'assessore regionale al turismo il prossimo 11 gennaio parteciperà all'incontro fissato nella sede del Ministero del Turismo dove incontrerà il ministro Daniela Santanchè
La riattivazione della Piramide nel campo base dell'Everest e gli esperimenti scientifici in quota sono terminati fa sapere Pierpaolo Prosperi e la missione scientifica "Progetto Himalaya" ha iniziato il viaggio di ritorno
Si tratta di Pierpaolo Prosperi, tecnico di fisiopatologia respiratoria dell’Unità complessa (Uoc) dell'ospedale di Pescara che sarà sull'Everest dal 20 ottobre all'8 novembre
Le operazioni di recupero del 55enne di Roma e del 42enne di Sansepolcro, in provincia di Arezzo, sono state particolarmente complesse per il personale del Cnas abruzzese
Si tratta di due uomini, uno di 55 anni di Roma e uno di 42 anni di Sansepolcro, in provincia di Arezzo precipitati mentre stavano facendo ieri 24 settembre un'arrampicata
Si tratta di quattro ragazzi, tutti fortunatamente illesi, che verranno recuperati il prima possibile dalle squadre di terra del soccorso alpino dell’Aquila
Il 28enne colpito ieri da un fulmine a Campo Imperatore insieme ad altri due escursionisti ora è ricoverato in rianimazione, in coma farmacologico, all'ospedale dell'Aquila
Ad un tratto, infatti, l'escursionista è scivolata lungo il Sentiero delle Scalelle e ha riportato una distorsione del ginocchio. Ora è in buone condizioni
La donna stava facendo un'escursione nei pressi del fiume Verrino, nel comune di Capracotta, con alcuni amici quando è scivolata: a recuperarla gli uomini del soccorso alpino e speleologico