L'incidente è avvenuto oggi, domenica 3 gennaio, e l'escursionista era andata in montagna insieme al marito di 65 anni e al figlio di 25, con i quali condivide la passione per l'arrampicata
Aveva 86 anni e da qualche settimana era ricoverato in ospedale per un malore. Grande esperto di montagna, è stato un punto di riferimento per tutti gli appassionati pescaresi
Questa la proposta dell'assessore regionale al Turismo, Daniele D'Amario dopo il confronto avuto con i colleghi delle "Regioni Alpine" in qualità di coordinatore nazionale degli assessori al Turismo
Il coordinatore regionale della Lega parla di una scelta inaccettabile da parte dell'esecutivo in quanto possono essere stilati protocolli di sicurezza per consentire l'apertura degli impianti
Il progetto prevede attività di formazione ed informazione fra i visitatori ed appassionati che frequentano il parco per evitare rischi e per tutelare il patrimonio naturale
Un giovane alpinista di 27 anni di Roma che si stava arrampicando con un coetaneo sulla parete est del massiccio Monolito, lungo la via Di Federico e De Luca, ha perso la presa ed è precipitato a quota 2.700 metri
Ad arrestare la sua corsa e a salvargli la vita la presenza di altre prese lungo la parere rocciosa di 1.500 metri, a cui il giovane escursionista si è aggrappato
La 50enne, mentre stava facendo un'escursione nel Vallone di Santo Spirito, a circa 900 metri di altitudine sul versante teatino della Majella, è infatti scivolata procurandosi la frattura sia di caviglia che ginocchio