Scontro sul canile di Manoppello, l'accusa della Leidaa
Mentre è in corso la disputa sulla struttura le uniche vittime di questa situazione restano gli oltre 140 cani ospitati al suo interno
Mentre è in corso la disputa sulla struttura le uniche vittime di questa situazione restano gli oltre 140 cani ospitati al suo interno
A richiedere l'intervento delle forze dell'ordine, dopo aver constatato la situazione della struttura, è stato il nuovo gestore
Marialuisa D’Olimpio, presidente di Animalisti Volontari Pescara, spiega che cosa non convince del parco rifugio Sexantio. E Sonia Marini, volontaria con anni di esperienza nel settore, fa un raffronto con Francavilla
Le associazioni hanno invitato il nuovo responsabile a risolvere le annose e gravi criticità evidenziate, nell’ottica di ripristinare un’adeguata tutela del benessere animale da parte del servizio veterinario pubblico che ha precisi compiti previsti dalla legge
Quando si diventa volontari del canile si viene letteralmente “travolti” da tantissime emozioni: a parlarcene è l’esperta Eleonora Bizzozero
I consiglieri comunali lamentano il "silenzio" della maggiorana nell'ultimo consiglio comunale aperto e chiedono risposte chiare sul quali sarebbero le alternative al progetto innovativo pensato per Santa Teresa e ribadiscono che quella soluzione è la migliore
Nel canile sanitario oltre alle carenze strutturali non ci sarebbe stato alcun frigorifero necessario alla conservazione dei farmaci: problemi anche nelle altre province
Lndc, Leidaa e Oipa si dicono deluse del "no" del consiglio comunale di Spoltore al progetto del nuovo canile sul suo territorio e chiedono un intervento all'ente regionale, ma anche al Comune del capoluogo adriatico di attuare un piano B
Adottare un cane è un’esperienza meravigliosa, l’importante è capire i suoi tempi e riuscire a stabilire una connessione con lui
Adottare un cane dal canile vuol dire mettere al primo posto il suo benessere, per questo c’è un iter da seguire
A farla ai carabinieri di Montesilvano la donna che per quattro anni si è presa cura di lui: investito il 24 novembre sarebbe stato preso in carico dalla Asl e da due strutture del territorio morendo in una di queste
L’appello è rivolto a tutti coloro che hanno in casa vecchie coperte e trapunte: donare questi importanti tessili ai rifugi più vicini per scaldare gli animali abbandonati
Dura la replica dell'assessore comunale di Pescara che "auspica" non vi siano "motivi politici" dietro le polemiche sollevate e chiede unitarietà nel trovare la soluzione migliore per il benessere degli amici a quattro zampe
Il presidente del consiglio comunale di Spoltore interviene a gamba tesa sulla vicenda parlando di informazioni "Inesatte e fuorvianti, del progetto abbiamo saputo a cose fatte, ma come si fa ad approvarlo senza una convenzione con chi deve ospitarlo?"
A spiegare le problematiche che, allo stato attuale, non consentirebbero la costruzione della nuova struttura è il consigliere comunale Paolo Sola affiancato dai colleghi Erika Alessandrini e Massimo Di Renzo
Domani la seduta straordinaria con al centro del dibattito la gestione di quello di via Raiale e il nuovo progetto "irrealizzabile" per i pentastellati che ne prevede la ricostruzione nel comune di Spoltore
Per 7 anni ha vissuto dentro un capannone, poi la rinuncia di proprietà e la vita in gabbia, ma lui non riesce ad adattarsi: è pronto a dare tanto amore ed è pronto a spostarsi in tutto il centro-nord per poterlo dare a chi vorrà prendersi cura di lui
La consigliera comunale interviene - anche alla luce della sua esperienza come volontaria e animalista - sul fenomeno del randagismo: "Adesso basta"
I cani all’interno dei canili hanno bisogno di svolgere diverse attività per facilitare la loro socializzazione
Quali sono le conseguenze per la loro salute e come comportarsi quando se ne incontra uno
Prima di adottare un cane si hanno delle convinzioni su taglia, età e razza, ma con l’aiuto degli esperti è possibile valutarle nel modo giusto
Scegliere un cane è una decisione che deve essere fatta con il cuore, ma anche e soprattutto in modo razionale: l’educatrice cinofila Eleonora Bizzozero, ci aiuterà a capire qual è il cane adatto a noi
Spesso ci sono dei pregiudizi sui canili, ma l’esperienza dell’educatrice cinofila Eleonora Bizzozero ci aiuterà a scoprire la bellezza di questo mondo e dei cani ospitati al loro interno
Giovedì 24 marzo, in sede di consiglio comunale, i consiglieri di Penne Ribelle Gabriele Frisa e Sonia Marini discuteranno la relativa interrogazione
Stanno crescendo in canile