L'annuncio arriva dall'assessore comunale alla Pubblica istruzione Gianni Santilli: un'agevolazione grazie alla svolta digitale, le comunicazioni arriveranno via mail
Il consigliere comunale d'opposizione denuncia il rifiuto da parte dell'asilo comunale di circa 8 - 10 bambini in quanto la struttura non sarebbe idonea, come stabilito dalla Asl, ad accogliere lattanti
Il segretario cittadino del Pd Luciano Procacci attacca l'amministrazione Petrucci in merito alla questione della riapertura e della gestione dell'asilo nido Minimè
Il gruppo consiliare di maggioranza "Penne viva" replica alle dichiarazioni del segretario cittadino del Partito Democratico Luciano Procacci che aveva parlato di mancanza di certezze sulla riapertura della scuola dopo i lavori appaltati dall'amministrazione Petrucci
"Un grande risultato" per il vicesindaco Gianni Santilli che si dice "dispiaciuto" dal fatto che la vicenda sia stata trattata come una questione politica. I residenti replicano che loro voce dell'opposizione non sono stati e seppur delusi ora, così come afferma il loro legale, si aspettano che si mantenga la promessa fatta davanti ai giudici: realizzare un nuovo parco a pochissima distanza
Il consigliere regionale interesserà la Regione della vicenda fa sapere dopo la visita ispettiva fatta nel plesso ospitato nell'ex convento delle clarisse e frequentato da 50 bambini tra scuola materna e asilo nido
Il 20 luglio l'ultimo atto al consiglio di Stato per la realizzazione dell'asilo, ma il 17 luglio la sorpresa: arrivano i mezzi pesanti per la messa in sicurezza. Per i residenti "l'inizio della tragedia" e "l'ennesima violazione", per il vicesindaco Santilli un'azione propedeutica nella convinzione che saranno confermate le ragioni dell'amministrazione
Il capogruppo riferisce di un colloquio avuto con il sindaco per far sì che i circa 160 piccoli attualmente fuori dalle liste provvisorie trovino una collocazione e sottolinea il "paradosso" di quegli asili dove i posti restano scoperti per il "no" dei genitori
Il vicesindaco e assessore all'istruzione ed edilizia pubblica replica alle affermazioni dei consiglieri di minoranza. Se sui nuovi plessi non c'è alcuna decisione, per gli altri l'accordo pubblico-privato funziona: "L'atto di indirizzo è del 2011 e nel 2015 hanno espresso loro l'intenzione di darli in gestione"
In fase di affidamento i lavori per la sua realizzazione. È uno dei quattro nuovi asili che sorgeranno in città entro il prossimo anno e mezzo e uno dei più contestati, ma l'amministrazione non ha mai fatto passi indietro: ecco come sarà
Il plesso scolastico sarà alimentato con un impianto fotovoltaico, totalmente accessibile e concepito per rispondere alle esigenze di un nuovo modello educativo
A sindaco e vicesindaco chi vive nella zona chiede se sia propaganda quella che portano avanti. Nel mirino la partenza dei lavori visto che l'ultima udienza del consiglio di Stato ci sarà il 20 luglio: "Non è questo il modo migliore di amministrare"
Sono quelli di via Santina Campana, via della Fornace Bizzarri, via Lago Isoletta e via Rubicone, soddisfatti il sindaco Carlo Masci e il vicesindaco Gianni Santilli per il completamento degli iter e le strutture innovative che saranno realizzate con quasi 7 milioni di euro di fondi pnrr
Il vicesindaco Gianni Santilli lo aveva detto: dopo l'ordinanza del consiglio di Stato che ha sbloccato l'iter avanti veloce per appaltare e realizzare, con il "sì" della giunta ora all'appello manca il bando per l'affidamento dei lavori di una struttura che, questa la previsione, sarà totalmente innovativa
La destinazione dell'area è ai "servizi di interesse comune" e non a "verde pubblico" scrivono i giudici nell'ordinanza di sospensiva con cui si fa ripartire l'iter per il progetto pnrr e per il sindaco Masci è l'ennesima dimostrazione della bontà delle scelte fatte
Dal 2 maggio al primo giugno si potrà fare richiesta per i propri figli in riferimento all'anno scolastico 2023-2024, la comunicazione del vicesindaco Gianni Santilli
Il chiarimento lo ha fatto rispondendo ad Assunta D'Emilio che ha portato le ragioni dei residenti di via Santina Campana in consiglio comunale con question time del cittadino: per loro resta tutto sbagliato, ma per Santilli le alternative si sono dimostrate tutte impraticabili
Pubblicata la determina con cui si compie l'ultimo passo prima della gara e l'aggiudicazione per la realizzazione del plesso scolastico contestato dai residenti, ma su cui l'amministrazione dubbi non ne ha mai avuti
Con una informativa Antonio Dichiarante, componente del comitato nato per difendere l'area verde, chiede di verificare "eventuali posizioni censurabili" anche in relazione a un possibile danno erariale: "Il parco c'è, perché devono distruggerlo?"
Nuove critiche nei confronti delle scelte fatte dall'amministrazione dai consiglieri comunali del Partito democratico e della lista Sclocco sindaco che lamentano l'assenza di servizi nel nuovo spazio pubblico che sarà creato al posto dei tre palazzi abbattuti
In una lettera consegnata oggi al presidente, 150 famiglie chiedono di "spostare il progetto dell'asilo su quell'area che confina con la vostra struttura, in modo da salvare la realizzazione dell'asilo e il parco esistente"
Voto unanime per la richiesta cautelare di sospensione o di annullamento della sentenza del Tar (Tribunale amministrativo regionale), Santilli: "Restiamo convinti che sia il posto adatto e il finanziamento non voglio perderlo, individuata una nuova area verde"