Emergenza e prevenzione, più controlli a tutela dell'ambiente in tutta la provincia grazie all'intesa tra Arta e vigili del fuoco
Una collaborazione più sinergica che passa per lo scambio di conoscenze e l'implementazione delle professionalità
Una collaborazione più sinergica che passa per lo scambio di conoscenze e l'implementazione delle professionalità
L'app fa parte del porgetto Nose, acronimo di "Network for Odour Sensitivity" presentato dall'agenzia regionale per la tutela dell'ambiente
A far sapere del risultato delle analisi è il direttore dell'agenzia regionale per la tutela dell'ambiente, Maurizio Dionisio
Lo ha reso noto l'agenzia regionale per la tutela dell'ambiente, dopo l'approvazione della relativa delibera da parte della giunta regionale Marsilio
L'Arta ha comunicato l'esito delle analisi chimiche condotte sulle acque nella zona della foce del fiume Pescara il 22 agosto scorso, dopo lo sversamento di idrocarburi avvenuto il 20 agosto
I risultati arriveranno lunedì; si tratta certamente di idrocarburi, resta da capire quali. Diversi gli allarmi arrivati dagli impianti di sollevamento dopo il temporale di ieri: questa la possibile causa dello sversamento
Il direttore generale dell'Agenzia regionale di tutela ambientale commenta la classifica del sistema nazionale per la protezione dell'ambiente: "Se noi togliessimo dati di foci, fossi e fiumi il nostro sarebbe un mare eccellente al pari di altri"
Avviato da quella di Cerratina il progetto "Le Aquile" guidato dall'Arta, il direttore generale Dionisio: "Rilevando le differenze anomale di temperatura si possono individuare diffusione di emissioni e possibili evidenze di autocombustione"
L'Arta Abruzzo ha pubblicato un avviso di selezione pubblica per l'assunzione di 6 persone: c'è tempo fino al 6 giugno per candidarsi
L'Agenzia regionale per la tutela ambientale replica alle critiche sul non funzionamento dovuto al mancato rinnovo di contratto per la manutenzione: "Breve interruzione che non ha comportato alcun rischio"
Il sindaco commenta i dati della prima rilevazione Arta che parlando un mare senza criticità, il sindaco: "Sembrava una 'missione impossibile' e invece siamo l'unico capoluogo di provincia dell'adriatico a fregiarci di questo prestigioso riconoscimento"
Il monitoraggio dell’Agenzia proseguirà ogni mese per verificare la buona qualità delle acque destinate alla balneazione
L'Agenzia regionale fa un primo bilancio dopo l'avvio di un nuovo modello organizzativo, stilate le priorità con le istituzioni e le associazioni ambientaliste, l'obietto è coniugare sostenibilità, crescita economica e coesione sociale
Il presidente Dioniso riferisce quanto richiesto dall''ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare: "Più attenzione a causa della guerra, ma non perché una contaminazione debba esserci"
Si tratta dei candidati risultati idonei per la selezione pubblica avviata dall'Arta per sei esperti in turismo, ristorazione e nutrizione
L'agenzia regionale per la tutela ambientale ha presentato il rapporto sulla qualità dell’aria della regione Abruzzo per l'anno 2021
Si chiama “Nose” ed è un’applicazione grazie alla quale i cittadini potranno segnalare in tempo reale, in modalità anonima, gratuita e georeferenziata, i miasmi
L'ordinanza del sindaco vieta non solo l'uso e consumo di acqua potabile ma anche la bollitura, a causa della presenza di un batterio resistente anche alle alte temperature
La polizia di Stato e l'agenzia regionale per la tutela ambientale hanno rinnovato la convenzione bilaterale per il contrasto della criminalità informatica
Saranno resi noti domani i risultati dei campionamenti eseguiti dall'agenzia regionale per la tutela ambientale dopo l'ordinanza per il divieto di balneazione
L'agenzia regionale per la tutela dell'ambiente ricerca 7 figure professionali che verranno assunte sia tempo determinato che indeterminato
Il mare di Pescara è tutto balneabile, a confermarlo sono i risultati dei prelievi di lunedì 17 maggio eseguiti dai tecnici dell'Arta
Il Forum abruzzese H20 attacca l'agenzia regionale per non aver tenuto conto nelle analisi delle molecole dei pesticidi pià diffusi
Quando siamo ormai alla metà di luglio sulla costa pescarese non sono presenti divieti di balneazione
Quattro i diversi punti di prelievo: Fosso Mazzocco, all’altezza di via Bradano, di via Leopardi e a sud della foce del Saline