Dal 28 al 30 aprile scorso le Forze dell'Ordine hanno eseguito controlli straordinari sul territorio di Pescara, in particolare a Rancitelli, senza interruzione 24 ore su 24. Denunciate 8 persone, sequestrate 2 auto
La Polizia Municipale di Pescara ha sgomberato ieri mattina un accampamento abusivo nei pressi del Parco Fluviale in via Orazio, dove erano accampati tre cittadini polacchi
Tre giorni di controlli sul territorio, dal 14 al 16 aprile, nel territorio di Montesilvano, messi in atto da tutte le Forze dell'Ordine per la sicurezza dei cittadini. Ecco il bilancio della Questura
Questa mattina la Polizia Municipale, assieme a Polizia, Carabinieri, Finanza e Forestale, ha sgomberato un accampamento abusivo scoperto nella pineta nei pressi de "Le Naiadi". Denunciati 16 romeni
Stalle abusive con sei cavalli da corsa, ed una discarica a cielo aperto. E' questa la situazione trovata dal Comune su un terreno fra via Colle Renazzo e via Colle Pizzuto, a seguito di un sopralluogo
Blitz interforze ieri mattina in via Della Torretta, dove è stato smantellato l'accampamento abusivo presente da molti anni. Le cinque famiglie sono state sgomberate
Il sindaco Mascia,a margine di un sopralluogo effettuato in via Caduti per Servizio, ha sottolineato che il "presidio della legalità" funziona. "La nostra presenza ora è tangibile"
Divieto di transito notturno in un tratto di via Pantini per controllare la presenza di accampamenti e per scoraggiare la presenza di prostitute. La proposta arriva dal consigliere Pdl Foschi
Accordo fra l'amministrazione comunale di Silvi e le Poste Italiane per ripristinare l'Ufficio postale di San Silvestro, chiuso a seguito delle numerose rapine subite negli ultimi mesi.
In via Caduti per Servizio, a Fontanelle, a partire dal mese di gennaio tornerà, dopo sette anni, il vigile urbano di quartiere. Lo ha annunciato il sindaco Albore Mascia
Il reato che preoccupa di più gli abruzzesi è il furto nelle abitazioni. Le donne temono soprattutto le violenze sessuali. E' quanto emerge da uno studio dell'Istat sulla percezione della sicurezza
Quattro arresti, sei denunce e due auto sequestrate. Questo il bilancio del blitz interforze scattato ieri all'alba a Montesilvano, in una palazzina di via Isonzo abitata da molti immigrati
Sono numeri importanti e significativi quelli illustrati questa mattina in Questura a Pescara nell'ambito dell'operazione interforze messa in atto nella zona dell'area di risulta
A Piazza Sacro Cuore, in pieno centro a Pescara, ci sarà un presidio fisso delle Forze dell'Ordine. Si alterneranno Polizia, Carabinieri e Vigili Urbani
La Polizia Municipale di Montesilvano, diretta dal comandante Marsiglia, ha fatto sapere che nel periodo gennaio/luglio 2010 sono aumentate del 106% le violazioni riguardanti il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza
Controlli e pattugliamenti costanti su tutto il territorio pescarese a Ferragosto. Le Forze dell'Ordine, infatti, hanno concordato un aumento degli uomini e mezzi in servizio
L'assessore comunale Cardelli ha illustrato gli interventi che riguarderanno il mercato coperto in via dei Bastioni, da anni preso di mira dai ladri durante la notte
L'amministrazione comunale, assieme alla Asl ed alla Direzione provinciale del Lavoro, ha firmato un protocollo d'intesa riguardante la sicurezza e legalità nei cantieri
Pubblichiamo la lettera che ci ha inviato un nostro lettore di Pescara riguardante il problema della sicurezza in città, con riferimento, in particolare, all'etnia rom
La Polizia Municipale ha fermato all'alba di mercoledì alcune corse di bighe e cavalli lungo la rivera sud, organizzate da alcuni rom. Smantellate anche delle baraccopoli nell'area di risulta
Domani pomeriggio, alle ore 17,30, ci sarà l'incontro organizzato dal PD di Pescara "Città (in)sicura", al quale parteciperà anche Achille Serra, già prefetto della città di Roma
Firmato il protocollo d'intesa fra le Istituzioni locali e gli istituti di vigilanza per la sicurezza cittadina. I vigilantes si impegneranno a fornire segnalazioni di eventuali reati alle Forze dell'Ordine