Il sindaco Albore Mascia ha voluto commentare l'episodio dell'incendio dell'auto del presidente dell'Associazione Insieme per Fontanelle, esprimendo solidarietà a Nello Raspa
E' giallo sul numero di immigrati sorpresi ieri dalla Polizia Municipale in una palazzina inagibile di via Lago di Capestrano. Le segnalazioni infatti parlavano di una quarantina di persone, ma ieri erano presenti solo 4 extracomunitari
La Polizia Municipale di Pescara, in collaborazione con le Forze dell'Ordine, ha provveduto a sgomberare una palazzina in via Lago di Capetrano, a Rancitelli, occupata abusivamente da alcuni extracomunitari
Tolleranza zero nei confronti dei criminali e di chi usa case popolari, di proprietà del Comune, per spacciare droga e delinquere. Lo ha fatto sapere il sindaco Mascia
Il sindaco di Pescara Albore Mascia ha illustrato i dettagli della riapertura dei Distaccamenti Territoriali della Polizia Municipale di Pescara. A Castellammare c'è stato già il primo arresto
Due blitz anti degrado sono stati effettuati ieri mattina all'alba dalla Polizia Municipale di Pescara, rispettivamente nell'ex Osservatorio Avicoli ai Colli e all'ex Cofa lungo la riviera sud
A breve aprirà nel centro storico di Pescara, in via delle Caserme, il nuovo distaccamento della Polizia Municipale. Lo ha fatto sapere l'assessore comunale Seccia
Il Prefetto di Pescara D'Antuono ha presentato questa mattina il progetto riguardante la rete di protezione, attivata nel pescarese, per coloro che sono vittime di usura e racket
Nuovo blitz interforze all'interno degli appartamenti del complesso Gemelli in via Lago di Bomba a Montesilvano, al fine di contrastare l'illegalità e l'immigrazione clandestina
Un protocollo d'intesa, firmato dalla Procura, dalle Forze di Polizia e dall'Associazione On The Road, servirà a tutelare maggiormente le vittime di reati di sfruttamento lavotativo e della prostituzione
Per tre giorni, a partire da oggi, i militari dell'esercito che da agosto pattugliano alcune zone della città, saranno presenti anche a Piazza Santa Caterina e lungo la Strada Parco
Il Sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia ha reso noto il potenziamento dei controlli sulla Strada Parco e in Piazza Santa Caterina. Nelle due zone saranno attivi anche i militari dell'Esercito giunti a Pescara lo scorso mese
Il Gruppo consiliare di Futuro e Libertà solleva alcuni dubbi in merito all'arrivo, dal 1 agosto, di 30 militari per aumentare la sicurezza in alcune zone del centro
Maggiori controlli sul lungomare pescarese durante l'estate. E' questo l'obiettivo dell'intesa firmata questa mattina dal Presidente della Provincia Testa e dal Questore Paolo Passamonti
I Carabinieri della Compagnia di Montesilvano hanno effettuato nei giorni scorsi un servizio straordinario di controllo sul territorio. Una persona è stata arrestata, sequestrata merce contraffatta
Dal 1 agosto al 31 dicembre saranno presenti nelle strade cittadine e nei luoghi particolarmente sensibili 30 militari dell'82esimo Reggimento Torino. Lo ha fatto sapere il Prefetto di Pescara D'Antuono
Il sindacato di Polizia Coisp interviene sulla questione della presenza di militari dell'Esercito lungo le strade pescaresi. "Iniziativa inutile, più risorse per le Forze dell'Ordine"
Il sindaco Mascia ha fatto sapere che Pescara potrà avvalersi della collaborazione di 30 militari per aumentare la sicurezza nelle strade cittadine. E' quanto emerso dopo il vertice in Prefettura
Il capo gruppo del Partito Democratico, Moreno Di Pietrantonio, si è espresso in merito all'intenzione del sindaco di Pescara, Albore Mascia, di far presidiare dall'esercito alcune zone considerate particolarmente a ''rischio criminalità'' della città
Il sindaco di Pescara Mascia ha confermato che l'amministrazione comunale appoggerà l'eventuale impiego di militari per aumentare il livello di sicurezza nelle strade cittadine
Il Presidente della Commissione Sicurezza Foschi denuncia la presenza, fin dalle ore del mattino, di cavalli in strada fra le auto nella zona di Porta Nuova. "Pericoli per i cittadini"
Il consigliere comunale Caroli ha chiesto all'amministrazione comunale di ripristinare il presidio fisso a Piazza Sacro Cuore, considerando lo stato di degrado e la scarsa sicurezza presente nella piazza
L'ex Draga di via Valle Roveto è stata sgomberata questa mattina dalla Polizia e dai Carabinieri. Nell'area abbandonata infatti vivevano 13 cittadini romeni senza fissa dimora denunciati per occupazione abusiva
Sabato mattina la Polizia Municipale ha effettuato una serie di controlli in Piazza Sacro Cuore, per contrastare ed arginare il fenomeno dei clochard e senzatetto che dormono fra le siepi e nelle aiuole