Il Presidente della Commissione Sicurezza del Comune Foschi interviene sulla questione dei bivacchi e degli "accattoni" presenti nelle strade cittadine. "E' un'emergenza"
Pescara è al sedicesimo posto fra le province italiane per il numero di reati denunciati ogni 100 mila abitanti. Nel 2011 sono stati denunciati 16.912 delitti
Il bilancio dell'operazione "Alto impatto 2" condotta a Rancitelli nel Ferro di Cavallo e a San Donato ha portato all'arresto di due persone, al sequestro di 200 grammi di droga e allo sgombero di un appartamento occupato abusivamente
Codici ed Adiconsum non usano mezzi termini per definire l'Abruzzo una regione dove non c'è più "l'isola felice" di qualche anno fa per quanto concerne la criminalità, con le infiltrazioni delle organizzazioni italiane e straniere
Una serie di telecamere di videosorveglianza verranno installate a breve in via Caduti per Servizio, a Fontanelle. Lo ha fatto sapere l'amministrazione comunale a seguito del vertice odierno in Prefettura
Domenico Pettinari, Segretario Provinciale di Codici, commenta gli ultimi episodi avvenuti in città, dopo gli scontri ed i momenti di tensione di ieri quando un gruppo di circa 300 ultras ha preso a sassate le case dei rom a Rancitelli
La Questura di Pescara, assieme alla Polizia Municipale, ha condotto ieri l'operazione "Alto Impatto" riguardante il controllo ed il monitoraggio dei quartiere più a rischio della città. Ecco il bilancio
Entro fine maggio saranno completati i lavori per l'apertura, all'interno del Museo delle Genti d'Abruzzo, del Distaccamento della Polizia Municipale a Pescara Vecchia
Proseguono i blitz della Polizia Municipale nelle zone periferiche della città, al fine di contrastare la presenza di abusivi negli alloggi popolari. Tre le persone denunciate
E' in corso un blitz da parte della Polizia assieme alle altre forze dell'Ordine e agli uomini dell'Enel e di Attiva in via Caduti per Servizio, a Fontanelle. Lo comunica Codici
Codici denuncia l'ennesimo episodio di violenza a Fontanelle, in via Caduti per Servizio. Ieri notte una residente ha denunciato un atto vandalico ai danni del portone del civico 47, preso a calci da un ubriaco
Il sindaco Albore Mascia ha fatto sapere che nel rione Fontanelle verranno installate una serie di telecamere di sorveglianza, mentre ripartiranno a breve gli sfratti in accordo con la Regione Abruzzo
Torna l'allarme attentati a Fontanelle. Nella notte sono stati bruciati alcuni citofoni in via Caduti per Servizio. Il tutto in coincidenza della conferenza stampa che Codici ha fissato per la giornata di oggi
Nuovo blitz interforze all'interno delle palazzine di via Ariosto a Montesilvano, dove da anni vivono moltissimi extracomunitari senegalesi. Sei i clandestini scoperti, due sono stati denunciati
Si terrà nella giornata odierna alle ore 18.30 presso l'Hotel Ambra l'Assemblea popolare con i cittadini di piazza Santa Caterina per affrontare le tematiche della sicurezza e della riqualificazione urbana
Il consigliere comunale indipendente Caroli interviene sulla questione della sicurezza a Fontanelle, alla luce dell'episodio avvenuto ieri in strada con la sparatoria fra alcune persone. "Serve subito la pattuglia fissa notturna"
Ancora episodi violenti a Fontanelle, quartiere periferico della città al centro dell'attenzione per la questione sicurezza. Domenico Pettinari, di Codici, ha riferito di una sparatoria in strada
Il sindaco Mascia, dopo l'assemblea di venerdì scorso che si è tenuta in via Caduti per Servizio, ha deciso di ripristinare da oggi l'Unità Mobile della Polizia Municipale a Fontanelle
L'amministrazione comunale di Pescara parteciperà oggi al vertice convocato dall'Associazione Codici di Domenico Pettinari, con i cittadini di via Caduti per Servizio e con Don Max, per affrontare le tematiche della sicurezza
Il candidato sindaco del centrosinistra a Montesilvano per le prossime elezioni comunali Di Mattia interviene in merito alla questione sicurezza e criminalità nella cittadina adriatica
Il sindaco Mascia assieme all'assessore Del Trecco interviene sulla questione della sicurezza a Fontanelle, alla luce delle dichiarazioni fatte dalle associazioni Codici e Insieme per Fontanelle ieri mattina
Nuovo blitz interforze all'interno del condiminio di Montesilvano in via Orta, dove da anni vivono extracomunitari e stranieri. Controllati dodici appartamenti. Identificate ventisette persone
A Fontanelle, in particolare in alcuni edifici popolari di via Caduti per Servizio, la situazione è ancora da Bronx. Sono le parole di Nello Raspa e Domenico Pettinari, che denunciano ancora violenze ed atti intimidatori
I militari impegnati dallo scorso agosto a Pescara per pattugliare le zone critiche e sensibili della città saranno presenti per tutto il 2012. Il Prefetto D'Antuono infatti ha firmato la proroga del servizio fino al 31 dicembre 2012
Durante il blitz condotto questa mattina in via Caduti per Servizio, a Fontanelle, sono state sequestrate anche alcune auto prive di assicurazione ed alcuni scooter abbandonati. Gli sfratti continueranno nelle prossime settimane