Dogman: il nuovo film di Luc Besson e l’amore verso i cani
Il prossimo 27 settembre in tutte le sale cinematografiche verrà presentato Dogman, il nuovo film di Luc Besson, che narra dell’amore ricevuto e dato verso i cani.
Il prossimo 27 settembre in tutte le sale cinematografiche verrà presentato Dogman, il nuovo film di Luc Besson, che narra dell’amore ricevuto e dato verso i cani.
L'evento, in collaborazione con il centro commerciale "Porto allegro", è organizzato dalla Rgm event di Roberto Gentile, che parla di "un progetto pilota che mira a coinvolgere e divertire gli spettatori"
In programma 3 appuntamenti gratuiti, al via dalla serata di lunedì 7 agosto. Per informazioni, chiamare o mandare un messaggio WhatsApp al 349/6216724 dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19 dal lunedì al venerdì
Sei venerdì con la proiezione di film a partire dal 14 luglio e fino al 25 agosto con la seconda edizione della rassegna dedicata al cinema di cui quest'anno è madrina l'attrice Sara Serraiocco
Sono stati scelti luoghi assolutamente magici, di grande carisma a livello paesaggistico, che regaleranno un'ulteriore magia a questo atteso documentario, sui cui contenuti vige al momento ancora il massimo riserbo
L'appuntamento rientra nell'ambito della rassegna "Flaiano in sala" in corso a Pescara
Ingresso gratuito alle proiezioni in programma nel teatro d'Annunzio di Pescara dal 26 giugno all'1 luglio
L'attrice pescarese dovrà vincere la concorrenza di Barbora Bobulova ("Il sol dell'avvenire"), Milena Mancini ("Mia"), Kasia Smutniak ("Il colibrì") e Lidia Vitale ("Ti mangio il cuore")
Si tratta di un corto di fantascienza girato interamente in Abruzzo con attori e troupe del luogo: finora ha vinto un premio per il montaggio e due premi della critica, aggiudicandosi anche il premio come miglior film muto
La regia è di Riccardo Milani, mentre l'uscita nelle è prevista nel 2024 con distribuzione Medusa Film. La produzione è curata da Mario Gianani e Lorenzo Gangarossa per Wildside
Ispirato alla figura della "Pantafica" che tormenta le notti di chi ha la sventura d'incontrarla è la protagonista del lungometraggio interpretato da Kasia Smutniak in cui il nostro territorio è grande protagonista
Il podio della sezione fiction va alla pescarese Cristina Di Lorito, mentre per la sezione documentari la prima classificata è Emanuela Zuccalà di Milano. Mattoscio (Fondazione Pescarabruzzo) ha premiato le vincitrici
Il lungometraggio, intitolato “Il fabbricante di lacrime”, è patrocinato dal Comune di Pescara e ispirato al best seller omonimo di Eric Doom. La produzione è a cura della Colorado Film Production
Ecco una lista di film appassionanti da guardare comodamente sul divano
Dopo più di 2 anni di forzato fermo causato dalle norme restrittive per la pandemia, esce finalmente al cinema il primo film completamente "Made in Abruzzo". Molte le guest star
Il deputato di Fratelli d'Italia, Guerino Testa, parla di un "potente strumento di sviluppo poiché in grado di offrire nuove occasioni di crescita economica e culturale per la nostra regione"
Il regista è Walter Nanni, che ha espresso soddisfazione: "Vedere i ragazzi giocare lungo il viale del quartiere Rancitelli è stato poetico, un momento che non dimenticherò"