Le operazioni di screening sono state promosse dalla protezione civile della Regione Abruzzo, dalla Asl e dalla Provincia di Pescara. Inoltre il Comune di Lettomanoppello è stato inserito in un ulteriore progetto: "Scuola Covid-19"
Il sindaco Simone Romano D’Alfonso: “È un modello di accoglienza turistica interessante perché svolge un'importante missione culturale, che è quella di rivitalizzare e valorizzare i centri storici dei piccoli borghi rispettandone l’identità”
A tal proposito, in occasione delle "Dieci giornate in pietra" si è svolto il 12 settembre, nella sala consiliare "Wojtyla" a Lettomanoppello, il convegno “Le mille facce della pietra nell’aspirante Geoparco Majella”
Il 12 e 13 giugno, e poi il 19 e il 20 giugno, dalle ore 8 alle ore 12, verrà dato l'avvio nel territorio comunale all’indagine sulla popolazione. Ecco tutte le informazioni e il cronoprogramma
Per partecipare sarà sufficiente scaricare il regolamento e il modulo di adesione dal sito del Comune di Lettomanoppello e inviarlo entro il 22 maggio su whatsapp al 333-2113995 e 347/7678214 o all’e-mail prolocotholos@gmail.com
Il progetto pilota sperimentale, completamente gratuito per l'amministrazione e realizzato grazie al finanziamento dei partner privati, nasce dalla consapevolezza delle potenzialità delle piccole comunità
Il 27 e 28 dicembre l'associazione "Formiamo Formazione" ha tenuto un corso per gli operatori della protezione civile di Lettomanoppello per tecniche di primo soccorso
Ben 200 atleti provenienti da Abruzzo, Marche e Molise hanno partecipato a questa bella manifestazione che si è tenuta durante lo scorso fine settimana a Lettomanoppello. Presente anche Babbo Natale
L'evento, che ha avuto un buon successo di pubblico, è stato patrocinato dal Comune e in particolare dalla presidenza del consiglio comunale. Gli alberi sono stati piantati nel Parco di Santa Liberata
L'iniziativa, promossa dall'amministrazione comunale di Lettomanoppello, prenderà il via oggi, 4 novembre, e durerà fino al 2 dicembre. Saranno cinque appuntamenti da non perdere, aperti alla cittadinanza e agli operatori turistici locali