Fondi per la digitalizzazione scolastica: a Pescara ne spettano 5,85 milioni di euro
All'Abruzzo sono stati assegnati complessivamente circa 46 milioni di euro, la regione si piazza al tredicesimo posto tra le altre in Italia
All'Abruzzo sono stati assegnati complessivamente circa 46 milioni di euro, la regione si piazza al tredicesimo posto tra le altre in Italia
Appuntamento martedì 24 gennaio alle ore 10, nell’istituto omnicomprensivo angolano. L'evento è stato ideato dal professor Marco Cardinale
Con il provvedimento recentemente approvato dalla Regione Abruzzo, l’istituto scolastico di via Tiburtina diventa sempre più tecnologico e aperto al mondo del lavoro
L'elezione è avvenuta nel corso del quinto congresso della federazione che ha visto la partecipazione anche del segretario nazionale Alessandro Rapezzi
Lo ha reso noto il vicesindaco e assessore Gianni Santilli specificando che successivamente a questo bando per individuare i formatori, si passerà poi al bando rivolto agli insegnanti ed educatori
Quello del dimensionamento scolastico è solo uno dei temi per il quale il sindacato manifesterà il 15 dicembre anche a Pescara: dalla precarizzazione alla mancata stabilizzazione, passando per l'offerta formativa l'accusa al governo è di continuare a impoverire il sistema scolastico italiano
Gli studenti delle classi quarte e quinte che aderiranno all’iniziativa seguiranno 50 ore di lezioni suppletive e attività aggiuntive in orario extracurriculare con professionisti del settore
Concluso al D'Annunzio un innovativo progetto di analisi socio-politica e di democrazia partecipata a sostegno degli scrutini
Appuntamento domenica 20 novembre dalle ore 10 alle ore 14. Ecco tutti i dettagli
Le testimonianze del sindaco Masci e degli assessori Mascia e Santilli. La preside Elena Marullo: "Una scuola che ha un valore affettivo per tante generazioni"
L'anno scolastico era il 1971-1972 e, a cinquant'anni da quando condividevano banchi, sogni e speranze, gli ex compagni di scuola si sono rivisti con grande gioia
Sono 37 i percettori di reddito di cittadinanza che per un anno saranno i "nonni" addetti all'attraversamento dei bambini, ma il loro numero è destinato a crescere e da ottobre riparte anche il "Pedibus", il commento dell'assessore Sulpizio
Abbiamo sentito l'assessore e vicesindaco del Comune di Pescara in merito alle polemiche sollevate dai consiglieri di centrosinistra sul possibile aumento delle tariffe delle mense
L'assessore regionale all'istruzione ha inviato una lettera agli studenti in occasione dell'apertura del nuovo anno scolastico
Paolo Cilli in qualità di assessore comunale alla pubblica istruzione scrive ad alunni, docenti, dirigenti e personale Ata in vista del suono della prima campanella: "Due anni difficili, speriamo di esserci lasciati tutto alle spalle"
Ottavio De Martinis, sindaco di Montesilvano, parla finalmente di un ritorno alla normalità, senza mascherine e misure anti-covid e l'importanza di tornare a socializzare
Adottate nuove misure di sicurezza per la mobilità pedonale della popolazione che frequenta la scuola Malaguzzi
Rientri scaglionati in Abruzzo per gli studenti e Pescara non fa eccezione: per il 2022-2023 i ragazzi passeranno in aula 207 giorni
La carta del docente è stata riconfermata per l’anno scolastico 2022/2023, ma solamente per gli insegnanti di ruolo, e non per i precari
Carlo Frascari, segretario regionale Snals boccia la proposta ed attacca il governo parlando di docenti "esaperati"
Si sono ritrovati per una cena di rimpatriata tra nostalgia e risate. È avvenuto nella sera di domenica 7 agosto, a casa di uno di loro
Con un documento l'Istituto superiore di sanità suggerisce le nuove modalità di applicazione delle misure anti-contagio: il presidio sanitario resta per i fragili che sono più esposti allo sviluppo grave dell'infezione da covid-19
Ieri la visita, con il sindaco De Martinis e l'amministrazione, all'istituto Delfico che sarà riqualificato grazie ad un finanziamento pnrr da 10 milioni di euro, chiesto anche al governo di stabilizzare gli insegnanti precari
Secondo quanto riferisce il partito democratico in commissione garanzia e controllo sarebbe arrivata la comunicazione per cui l'istituto di via Del Circuito non aprirà: "Terzo anno di promesse mancate, serve subito una soluzione"
Si sono ritrovati a cena, tutti insieme, gli ex alunni della classe 5E dell’istituto Manthonè di Pescara. Ed è stato un evento conviviale molto particolare…