Abbiamo contattato il vicesindaco ed assessore comunale Gianni Santilli dopo le polemiche sollevate dall'associazione Italia Nostra in merito al taglio di un altro pino in via Pepe
L'associazione ambientalista continua a contestare il taglio dei pini in viale Pepe nell'ambito dei lavori di riqualificazione avviati dall'amministrazione Masci
Oltre alle piante prima di Natale sono arrivati anche una quindicina di nuovi cespugli con il progetto dell'amministrazione che va avanti, assicura Santilli, per rendere il verde nuovamente protagonista nella strada principale della città
Il coordinatore interregionale della Fiab Abruzzo Molise ed ecologista ha esaminato i piani di sviluppo del verde proposti dall'Europa per le città analizzando anche la situazione di Pescara
Il coordinatore interregionale Abruzzo Molise della Fiab propone una riflessione sulla serie di pini che si trovano lungo la statale 16 nella zona sud di Pescara, al confine con Francavilla al mare
Le associazioni ambientaliste che compongono il coordinamento chiedono un incontro urgente con l'amministrazione comunale e criticano le ultime scelte messe in campo in città per l'abbattimento di diversi alberi
Filippo Catania, della Fiab Pescarabici, interviene in merito alla questione del nuovo asilo in via Fornace Bizzarri che rischia di cancellare il parco attualmente presente e per il quale è in corso una protesta da parte dei residenti
La mozione, ci ha spiegato il capogruppo del Partito Democratico, è stata approvata dall'opposizione ed anche da una parte della maggioranza. "Va tutelata e potenziata quell'area verde ex ossevatorio avicolo"
L'iniziativa si terrà lunedì 21 novembre nel parco dell'Accoglienza a San Donato, organizzata dai carabinieri forestali di Pescara, in collaborazione con il Comune ed alcuni istituti scolastici
Il vicesindaco Gianni Santilli, presente all'inagurazione del progetto, si è detto entusiasta per questa iniziativa che coinvolgerà il polo dell'infanzia "Il nido d'oro"
L'associazione ambientalista interviene in merito alla caduta degli alberi, dopo il maltempo, avvenuta lungo la strada parco e commenta le immagini diffuse sui social del taglio delle radici con una motosega
L'associazione plaude alle scelte dell'amministrazione anche per la riqualificazione complessiva della zona sud, a cominciare dall'abbattimento dello svincolo a trombetta
La soddisfazione del sindaco Ottavio de Martinis e l'assessore al verde Alessandro Pompei: nuovi giochi, spazio per il fitness e con la nuova attività un nuovo servizio per tutti
L'assessore comunale e vicesindaco interviene dopo la denuncia dell'associazione ambientalista che segnalava la morte del piccolo arbusto in quanto schiacciato da un gazebo
Lo ha fatto sapere l'amministrazione comunale con il vicesindaco Pina Tulli, aggiungendo che le operazioni avvengono grazie al supporto dei volontari della Pro Loco
L'associazione ambientalista interviene in merito al dibattito riguardante lo stato di salute degli alberi appena piantati e di quelli già esistenti in via Nicola Fabrizi
Le associazioni Stazione Ornitologica Abruzzese, Lega Italiana Protezione Uccelli e Salviamo l'Orso hanno presentato un esposto ai carabinieri forestali e alla Regione per la vicenda del taglio degli alberi avvenuto nella riserva naturale regionale
Il vicesindaco ed assessore ha compiuto un sopralluogo sul posto assieme ad un agronomo ed alla ditta che si è occupata della piantumazione dei nuovi alberi
L'associazione parla di abbandono delle aree verdi da parte dell'amministrazione a fronte della rimozione di due piccole e originali siepi di Fillirea a foglie larghe (Phillyrea latifolia) situate in una aiuola di fronte al mare, alberelli tipici della macchia mediterranea
Nonostante la primavera inoltrata e le temperature prettamente estive diverse delle nuove piante non hanno germogliato e si presentano tristemente spoglie: chiesta la sostituzione di 36