Da 2 al 5 dicembre l'Educ Tour con operatori internazionali e stampa specializzata alla scoperta di tutte e quattro le province tra treni storici, ciaspole, trekking e tantissime altre attività per scoprire la magia del territorio: a Pescara il workshop per raccogliere le idee e redigere una proposta concreta di promozione da presentare alla Regione
Il vicedirettore della Cna Abruzzo Silvio Calice commenta la decisione dell'Arap di acquisire circa 20 milioni di euro di crediti bloccati delle imprese per il Superbonus
L'incontro, avvenuto giovedì 12 ottobre, ha riguardato il testo della proposta di legge regionale per il sostegno delle imprese edili in difficoltà a causa dei crediti "incagliati" nel Superbonus del governo
La nuova presidente ha molti impegni davanti ed è a lei che è andata la piena fiducia della confederazione riunitasi a Pescara. Laureata in Chimica e tecnologie farmaceutiche ed è titolare dal 2016 di un laboratorio per la produzione di cosmetici a Chieti.
Il direttore regionale della Cna interviene nel dibattito riguardante il futuro dello scalo alla luce della riduzione dei voli prevista per le prossime settimane
I problemi di governance per il direttore di Cna Abruzzo Graziano Di Costanzo e il presidente Savino Saraceni sono il primo punto su cui intervenire e in fretta e l'appello lo rivolgono direttamente alla Regione, unica azionista dello scalo
Settima edizione per il premio riservato alle giovani start-up che quest'anno a fronte alle sfide dell'intelligenza artificiale punta sulla necessità di svilupparla senza mai dimenticare il valore del fattore umano: ci si può iscrivere fino al 15 settembre, anche se probabilmente ci sarà una proroga al 30
Lo studio di Aldo Ronci per la Cna ha mostrato che la nostra regione è all'ultimo posto in Italia per l'andamento delle imprese artigiane nel primo semestre del 2023
I vertici provinciali di Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti dopo mesi di appelli hanno deciso di passare alla fase della mobilitazione e della protesta contro alcune scelte fatte dall'amministrazione Masci
Il settore turismo della confederazione ha commissionato uno studio e a fare il punto è il presidente regionale Claudio Di Dionisio che parla di effetto profughi ucraini per i quali auspicava una diversa sistemazione, di prezzi troppo alti e di errore nel chiedere soggiorni minimi
Sabato 3 giugno un pomeriggio interamente dedicato alla formazione cinematografica e nell'audiovisivo grazie a Cna, Oica e Ifa: sul palco tanti nomi importanti per parlare della settima arte e delle opportunità da cogliere ora che la Film commission l'Abruzzo ce l'ha
Il neo presidente prende il posto di Carmine Salce. Il suo ingresso nella confederazione artigiana risale al 1995 e nel ringraziare per la fiducia datagli parla già delle sue priorità
Cna, Confesercenti e Confcommercio con le rispettive associazioni di balneatori commentano la decisione della Corte Ue sul blocco del rinnovo automatico delle concessioni
Abbiamo raggiunto Cristiano Tomei, coordinatore nazionale Cna balneatori, in merito alla questione della carenza di richieste di lavoro per la stagione turistica in tutto il comparto, dagli alberghi fino agli stabilimenti
Il coordinatore della Cna provinciale Luciano Di Lorito commenta l'operazione della guardia di finanza di Foggia che ha scoperto un sistema di usura ed estorsione ai danni degli imprenditori del nostro territorio
La confederazione ha manifestato ai rappresentanti nazionali del territorio i timori ribadendo la richiesta di proroga al fine di procedere con la mappatura che dimostrerebbe che per le nuove assegnazioni non c'è bisogno di intervenire su quelle già in essere
Il responsabile commercio e turismo dell Cna di Pescara ci ha spiegato la proposta che intende rilanciare il commercio delle piccole attività schiacciate dalla concorrenza dei centri commerciali e delle vendite online
L'evento Cna che valorizza la creatività e l'innovazione promossa dai giovani imprenditori è giunto alla sesta edizione. Gran finale giovedì 17 novembre all'università dell'Aquila: tra i 14 finalisti un'azienda di Pescara e una di Città Sant'Angelo
Otto operatori della Cna Turismo Abruzzo partecipano all'appuntamento internazionale Ttg di Rimini presentando 22 percorsi per scoprire bellezze e peculiarità del nostro territorio