Un'unica offerta al bando europeo ed è proprio quella della società cui è stato dato l'affidamento provvisorio della struttura che, a questo punto, potrebbe essere evitato: ora sarà la commissione a valutare la documentazione e se tutto sarà in regola la partita si chiuderà
Si tratta del bando per i rimborsi degli abbonamenti per gli autobus Tua per gli studenti delle prime classi delle scuole superiori, e del bando per le spese dei genitori di figli che frequentano nidi e micro nidi
Nei prossimi anni, assicura l'assessore regionale Pietro Quaresimale, il finanziamento sarà aumentato: le domande vanno presentate entro il 24 ottobre e possono farla anche coloro che hanno già subito un trapianto o sono in lista per farlo
Ad annunciare il cospicuo finanziamento sono il presidente della Regione Marco Marsilio e l'assessore regionale alle Attività produttive Daniele D'Amario: ecco a cosa sono destinati e i dettagli per avanzare la domanda
Lo ha reso noto il sindaco Matteo Perazzetti in merito al progetto "Bando sport e periferie 2023" dopo l'approvazione della delibera da parte della giunta comunale
Lo ha fatto sapere l'assessore comunale Maria Rita Carota spiegando che dopo il censimento degli immobili idonei si è passati alla fase di bando destinato ad associazioni, enti e soggetti no profit o attività commerciali
La legge, che era stata approvata nel dicembre 2019 e modificata lo scorso mese di giugno, prevede un contributo economico per le famiglie che hanno a carico un paziente oncologico o una persona in attesa di trapianto d'organo
Il Comune ha pubblicato il nuovo avviso per l'assegnazione degli immobili a disposizione non solo a Pescara, ma anche a Montesilvano e Francavilla al Mare: i termini e i requisiti per poter partecipaare
Le critiche il presidente della Regione non le commenta neanche, ma difende la scelta del bando europeo il lavoro fatto, sottolinea, "a testa bassa". Non solo la struttura avrà nuove garanzie, rimarca, ma saranno anche risolti i problemi legati all'efficientamento energetico
Il consigliere regionale risponde punto per punto alle parole del presidente del consiglio regionale accusando la Regione di aver accumulato "ritardo inaccettabili": la prima cosa da fare, afferma, è pagare gli stipendi arretrati
Il presidente del consiglio regionale replica alle polemiche di chi in fondo, sostiene, spera che la struttura chiuda "per fare un dispetto al centrodestra". Si sarebbe già a lavoro per garantire la riapertura fino alla scadenza del bando europeo (18 settembre) che ne è certo, avrà un esito positivo
Uno dei soci della Pretuziana, la società che ha gestito Le Naiadi nell'ultimo periodo, spiega le motivazioni che porteranno a non poter riaprire l'attività con la concessione che scade il 31 agosto
La conferma arriva dalla camera di commercio: nessuna proposta è arrivata, ma qualcuno l'interesse lo avrebbe mostrato. Al bando però alla fine non ha partecipato nessuno. Il futuro è tutto da scrivere
Alle offerte si doveva chiudere il 31 luglio, ma è arrivata la proroga al 18 settembre e cioè in una data successiva all'attuale affidamento: per il consigliere regionale l'ennesimo colpo alla struttura, agli utenti e ai dipendenti da mesi senza stipendio e il peggio, sostiene, potrebbe dover ancora arrivare
L'assessore regionale Pietro Quaresimale ha presentato il nuovo bando pubblico "Abruzzo Include 2" che stanzia ingenti risorse per la formazione e l'inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro per le categorie sociali più fragili
Il bando sarà aperto fino al prossimo 7 agosto e permetterà alle imprese turistiche di ricevere contributi economici per eseguire lavori per il miglioramento di vari aspetti delle proprie strutture
L'assessorato alla Mobilità del Comune di Pescara promuove l'adesione gratuita a un sistema informatico, primo passo verso l'armonizzazione dei flussi di traffico soprattutto negli orari critici
Dopo le dimissioni di Massimo Galasso e le polemiche seguite, si cerca il nuovo presidente: le domande vanno inviate tramite lo sportello telematico presente sul sito dell'ente entro le 13 del 3 luglio
Il vecchio edificio sarà abbattuto per lasciare spazio al un nuovo istituto moderno e spazioso grazie ad un finanziamenti di oltre 3 milioni e mezzo di euro