L'uomo si era reso protagonista di aggressioni verbali nei confronti di diversi inquilini del palazzo in cui vive e in particolare verso tre donne con una di queste aggredita anche fisicamente: riconosciuto dal gip colpevole di stalking e di lesioni gravi nei confronti di una di loro
Iniziato il procedimento per rito abbreviato nei confronti del 29enne originario di Montesilvano che il 10 aprile 2022 rivolse la pistola contro il cuoco 23enne, il legale del giovane dominicano auspica tempi celeri per la perizia: "Le misure cautelari stanno per scadere"
Questa la posizione dell'ex prefetto Provolo presentata in aula dall'avvocato Caiazza, con lui si è chiusa la fase dibattimentale: la sentenza slitta di una settimana, ci sarà il 23 febbraio
"C’era inconsapevolezza diffusa sul territorio rispetto al pericolo che quell’area poteva rappresentare", dicono gli avvocati del sindaco di Farindola, Ilario Lacchetta
I fatti risalgono al luglio 2019. Secondo l'accusa i tre buttafuori, due senegalesi e un italiano avrebbero impedito l'ingresso ai due rom "perché zingari": a loro si contesta anche il reato di lesioni gravi
C'era anche lui in tribunale questa mattina. Nel sottolineare l'importanza della presunzione d'innocenza fino a condanna definitiva, il governatore ha voluto portare il suo conforto nel giorno in cui il processo riprende e ricorre il sesto anniversario della tragedia
Il parlamentare pescarese Nazario Pagano, che è anche presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera, chiede che venga fatta giustizia
La corte d'assise d'appello rinvia alla consulta la decisione sulle attenuanti per Alfredo Cospito, anarchico nato a Pescara accusato dell’attentato che si è verificato nel 2006 nella caserma degli allievi carabinieri di Fossano in provincia di Cuneo
Formulate le richieste per i 30 imputati dal procuratore capo, per l'ex presidente della Provincia Antonio Di Marco 6 gli anni chiesti, ce n'è per tutti. Bellelli: "Lavoriamo per la verità. Vi è una presunzione di innocenza, deciderà il giudice".
Duro l'intervento del procuratore capo cui è affidata la chiusura della requisitoria dell'accusa. Al centro del suo intervento le presunte responsabilità della prefettura anche sul depistaggio delle indagini: c'è attesa per le richieste di condanna che avanzerà
Così il pubblico ministero sulle responsabilità della Regione nella seconda parte della requisitoria dell'accusa iniziata dalla collega Anna Benigni che, nel proseguo del suo intervento, ha spiegato le ragioni per cui a processo oggi ci sono anche il Comune di Fardindola e la Provincia
Wania Della Vigna, legale di parte civile parla a margine della requisitoria in corso al tribunale di Pescara e fa sue le parole dl pm Anna Benigni sulle responsabilità: "Le vittime sono le vere protagoniste"
Nel corso della prima parte della requisitoria affidata al pm Anna Benigni le immagini delle vittime e del luogo della tragedia, per i cari delle 29 persone decedute il 18 gennaio 2017 un trauma rivederle nonostante gli anni passati e le tante battaglie portate avanti per ottenere giustizia
La requisitoria che sarà suddivisa in tre parti si è aperta con il pm Anna Benigni che ha dato "voce" alle vittime e i superstiti le cui storie non sono ascoltate nel processo con rito abbreviato: "Non potevano sapere che la struttura all'epoca costituiva un grande rischio"
Il 18 gennaio 2017 il dramma, poi l'indagine e infine il rinvio a giudizio per 30 persone complessivamente: la politica non c'è, ma il "sistema" comando e prevenzione è chiamato a rispondere di molti reati, in aula si torna mercoledì con i pubblici ministeri protagonisti
Si parte da domani, 9 novembre. L'avvocato Camillo Graziano, legale di Alessio Feniello: "Finalmente inizia la discesa verso la sentenza, sono fiducioso"
Il processo, davanti al Gup (giudice per l'udienza preliminare) Gianluca Sarandrea è stato rinviato al prossimo 9 novembre a causa dello sciopero degli avvocati di Avezzano
Le parti civili costituite sono rappresentate dagli avvocati Francesco Persio e Pietro Vincentini, mentre il consulente medico-legale è la dottoressa Albertina Ciferri