Quarta edizione dell'iniziativa promossa dai carabinieri del reparto di Biodiversità che hanno fatto visita ai piccoli pazienti degli ospedali di Pescara e Chieti
I militari del nucleo Cites hanno agito dopo la segnalazione di alcuni cittadini e hanno proceduto al sequestro dell'animale abbandonato in un terreno di proprietà della Società Autostrade per l’Italia Spa
A scoprirli sono stati i carabinieri del nucleo Cites di Pescara, coadiuvati dai colleghi della Stazione dei forestali a seguito di controlli sul commercio illegale di avifauna selvatica protetta
Denunciato un uomo di Morro D'Oro, nel Teramano. Nei giorni scorsi era stata rinvenuta e sequestrata anche una tartaruga terreste vagante a Montesilvano
Denunciato il titolare della ditta che gestisce i servizi cimiteriali in quanto parte del materiale rinvenuto nella discarica proveniva proprio dal cimitero
I militari del nucleo carabinieri Cites hanno eseguito una sentenza del tribunale di 2 esemplari di tartaruga comune (testudo hermanni L) già affidati in custodia giudiziale a una ultracinquantenne pescarese, denunciata per detenzione illegale di fauna protetta
Questo il bilancio di alcuni controlli eseguiti nei gironi scorsi dai carabinieri del Nucleo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale-Nipaaf di Pescara
Nell'area in via Danubio, posta sotto sequestro, sono intervenuti i carabinieri forestali di Pescara e del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale-Nipaaf
In azione i carabinieri forestali che hanno eseguito controlli in diverse attività agroalimentari, scoprendo prodotti con false indicazioni sulla provenienza. Denunciate tre persone
L'animale, che era senza cibo e senza riparo in un terreno di Contrada Scannella Superiore a Loreto Aprutino, è stato seqeustrato ed affidato ad un Centro Ippico. Denunciato invece il proprietario