Sarà la Geav a occuparsi della riqualificazione a fini turistici della zona di circa 2500 mq, situata a ridosso della strada comunale, dopo averla ricevuta in comodato d'uso per la durata di cinque anni
Due escursionisti toscani, una coppia di fidanzati di 28 e 32 anni, doveva raggiungere Roccacaramanico ma è finito in quota, a 1900 metri, nel territorio di Salle
Il sindaco Morante: "In un luogo istituzionale, nel luogo della democrazia, non ci può stare una lapide rimessa 6 anni fa che ringrazia Benito Mussolini. Al suo posto metteremo una copia originale della Costituzione del 1947"
È a sostegno del candidato sindaco Maurizio Fonzo per le amministrative del prossimo 26 maggio. La presentazione si è tenuta sabato 11 maggio alle ore 18, nel centro comunale giovani "Ivano Colangelo"
La notizia arriva dopo il vertice che si è tenuto ieri per affrontare le problematiche relative a quello che oggi è il ponte più alto del centro Italia, ma che necessita di un restyling urgente essendo stato costruito negli anni '50
Una volta estratta dal luogo dell'incidente con il verricello, una 26enne di Servigliano è stata affidata all'ambulanza presente sul posto, che l'ha immediatamente trasportata all'ospedale di Popoli
Lutto a Salle, piccolo paesino dell'entroterra pescarese. Il sindaco Florindo Colangelo, infatti, è morto all'Ospedale di Vasto dove era ricoverato da metà luglio
Domani a Salle ci sarà un sit in di protesta di Rifondazione Comunista contro la lapide fascista esposta in Comune dal sindaco. Il primo cittadino replica: "Siamo come Predappio? Magari!"
Da qualche tempo il sindaco di Salle, appartenente al PD, ha restaurato ed esposto in Comune una lapide che inneggia a Mussolini e al fascismo. Furiosa l'ANPI, l'associazione dei Partigiani: "Una vergogna"
Nei prossimi giorni la provincia di Pescara avvierà una serie di lavori per mettere in sicurezza il ponte di Salle, denominato il "ponte dei suicidi". Ad annunciarlo sono il presidente Guerino Testa e gli assessori D'Ottavio e Ruggieri (Lavori pubblici)