Il gruppo di escursionisti non ha potuto proseguire lungo il sentiero delle Scalelle. La marcia indietro ordinata dal Nucleo Tutela della Biodiversità e dei Parchi sulla base del protocollo anti Covid
A farlo sapere è l'Aca che motiva la decisione di sospendere l'erogazione idrica a causa delle alte temperature e dei consumi elevati di acqua potabile, anche per usi impropri
Un attacco mediatico esagerato e fuorviante che lede l'immagine del centro termale e del complesso alberghiero annesso. La situazione è sotto controllo
Sul posto hanno operato per ore, dalle 20:30, alcune squadre dei vigili del fuoco del Distaccamento di Alanno e dei volontari di Popoli, oltre ai carabinieri
L'allarme è scattato intorno alle ore 20:30 quando una squadra dei vigili del fuoco di Alanno, una dei volontari di Popoli unitamente al personale specializzato Tas (topografia applicata al soccorso) del Comando di Pescara si sono attivate
La realizzazione dell'opera è finanziata con 600mila (dalla precedente giunta regionale D'Alfonso) euro e sarà realizzato dall'impresa romana Cofam srl
Il veglione di San Silvestro rovinato a Caramanico da un gesto che poteva costare la vita ad un giovane di Civitaquana, colpito all'addome da un oggetto contundente
Come fa sapere l'Aca, visto il perdurare della problematica e allo scopo di garantire la distribuzione giornaliera dell'erogazione dell'acqua potabile, verranno chiusi i serbatoi
A farlo sapere è l'Aca che comunica come a partire da ieri, mercoledì 11 settembre, si procede alla chiusura notturna dei serbatoi di San Vittorino e San Tommaso
L'Azienda Speciale per i Servizi Sociali del Comune di Montesilvano ha pubblicato sul proprio sito internet i moduli per la richiesta della prestazione
La "Blockhaus Marathon", con partenza e arrivo da Caramanico Terme, passando sia sul versante chietino, sia su quello pescarese, ha visto due gare, quella lunga di circa 145 km e quella corta di circa 96 km
Nonostante sia passato molto tempo riprenderanno nei prossimi giorni le ricerche dell'escursionista di 76 anni grazie all'iniziativa di Alessia Natali, una delle volontarie dell'associazione Penelope che si occupa di persone scomparse