Cresce del 15,6% nel 2021 l'acquisto di beni durevoli in Abruzzo
I dati sono stati diffusi dall'osservatorio Findomestic e la nostra regione è quella del centrosud ad aver avuto il maggior incremento nell'ultimo anno
I dati sono stati diffusi dall'osservatorio Findomestic e la nostra regione è quella del centrosud ad aver avuto il maggior incremento nell'ultimo anno
I dati sono stati diffusi dall'Unione nazionale consumatori ha condotto uno studio stilando la classifica completa delle città italiane in base alle percentuali di rincaro dei prezzi in un anno
Crescono, nel 2021, i consumi delle famiglie abruzzesi: per l'istituto nazionale di statistica l'incremento è pari al 7% nella nostra regione
I dati sono stati diffusi dall' l'osservatorio Confimprese-Ey sui consumi paragonando i dati rispetto al febbraio 2020, prima dell'inizio della pandemia da Covid
L'Abruzzo è una delle regioni dove l'impatto è stato minore, in Toscana si arriva ad oltre 9.200 euro di consumi persi a famiglia fra il 2020 e il 2021
Secondo l'osservatorio di Findomestic, a fare la differenza il settore auto con un calo di nuove auto acqusitate che pesa per ben 60 milioni di euro
Lo scorso anno, in base ai dati diffusi dall'Istat, la spesa media mensile per famiglia nella nostra regione è stata di 2.083 euro con un calo di circa il 5% rispetto all'anno precedente
Saranno spesi complessivamente in questo mese 287 milioni di euro per l'acquisto di alimenti e bevande per cenoni e veglioni casalinghi, circa 35 milioni in meno rispetto allo scorso anno
Il Presidente di Abruzzo Confcommercio Giandomenico Di Sante, ha illustrato la situazione economica e occupazionale della nostra Regione nel corso del 2010. "Ripresa lenta"
Secondo lo studio commissinato da Confesercenti Abruzzo sui consumi nella nostra regione, continuano a calare le spese alimentari, mentre cresce il budget per la cura della persona e benessere