La motovedetta della capitaneria di porto di Pescara in missione nel Mar Ionio per il controllo dei migranti
Il mezzo navale della guardia costiera pescarese ha mollato gli ormeggi nella mattinata di martedì 9 maggio per raggiungere l'area ionica
Il mezzo navale della guardia costiera pescarese ha mollato gli ormeggi nella mattinata di martedì 9 maggio per raggiungere l'area ionica
A scattare la fotografia è l'Istat che registra un calo a livello nazionale sebbene con differenze a seconda delle regioni: la maggior parte sceglie il nord-ovest, nella nostra regione sono soprattutto gli uomini a farne richiesta
L'obiettivo del Consiglio regionale abruzzesi nel mondo è quello di far sì che riscoprano la loro storia facendo della storia dei borghi un vero attrattore
Un cittadino del Marocco di 28 anni è stato denunciato dalla polizia per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti
Entrambi sono stati accompagnati alla frontiera con il conseguente divieto di reingresso in Italia per i prossimi 5 anni, a seguito di decreto di espulsione dal territorio nazionale
Extracomunitari accampati in spiaggia e in pineta. Intervento della Polizia Locale e dei Carabinieri per liberare l'area e identificare i vagabondi
Il primo cittadino pescarese smentisce le voci circolate su due quotidiani che parlavano di un possibile provvedimento del Viminale per requisire case vuote da destinare ai migranti
Nella cittadina dell'entroterra pescarese arriveranno nel B&B 'La Perla del 700' 20 immigrati, definiti dal consigliere regionale di Forza Italia Sospiri "presunti" profughi. "Scelta scellerata ed inaccettabile"
Dal 2008 al 2013, secondo l'analisi della Cna, i migranti nel pescarese sono aumentati del 50%, arrivando a costituire il 20% del totale regionale. I nuovi assunti lavorano soprattutto nei servizi, gli imprenditori si dedicano perlopiù ad attività commerciali