rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
Politica Colli / Via di Sotto

Dopo 25 anni di attesa inaugurata piazza Nilde Iotti ai Colli, Masci: "Completata un'operazione grandiosa" [FOTO]

La piazza è stata ufficialmente aperta e inaugurata alla presenza fra gli altri del sindaco Carlo Masci e del presidente del consiglio comunale Marcello Antonelli

Inaugurata ufficialmente e consegnata alla città piazza Nilde Iotti, nella zona di via di Sotto a Pescara Colli. Presenti all'inaugurazione del nuovo spazio pubblico, dopo 25 anni di ritardi, degrado e abbandono, fra gli altri il sindaco Carlo Masci e il presidente del consiglio comunale Marcello Antonelli, oltre a diversi consiglieri comunali, assessori, al direttore dei lavori Vicaretti e ai rappresentanti della società che ha eseguito i lavori. La piazza per anni è stata al centro del dibattito politico e cittadino in quanto considerata un'incompiuta, dove a breve saranno pronti anche i locali commerciali.

L’intervento, iniziato nell’estate del 2021,  sfociò nella convenzione in quanto molto conveniente per l’amministrazione in quanto la piazza è stata completata senza esborsi per l’ente avendo avuto, oltretutto, coperture fideiussorie per il completamento dei lavori mancanti (per circa 200mila euro), e incassato 300mila euro per la cessione dei parcheggi interrati riguardo ai quali la parte pubblica non aveva investito alcuna somma. Il sindaco ha dichiarato:

"Mancava qui uno spazio pubblico, una piazza che fosse luogo di socializzazione. Un luogo che fosse vivibile e soprattutto sicuro per la gioia dei bambini e degli anziani. Oggi la consegniamo ai cittadini sapendo che dobbiamo e dovere conservarla nel migliore dei modi proprio pensando a tutti gli anni che sono dovuti passare prima di liberarla dal degrado e dall’abbandono. Appena possibile insedieremo anche una telecamera per il controllo di sicurezza pubblica. Speriamo che presto vengano completati anche gli spazi commerciali che sono qui e che possono diventare una leva importante per dare vitalità a piazza Nilde Iotti. Gioiamo quindi tutti insieme per un’operazione che definirei grandiosa e che ha visto il grande impegno del consiglio comunale, dei presidenti di commissione Massimo Pastore e Andrea Salvati, degli assessori Maria Rita Carota, Isabella Del Trecco e del vicesindaco Gianni Santilli. Un particolare grazie al dirigente Gaetano Silveri e all’impresa e agli operai che hanno lavorato."

"Oggi qui apriamo una piazza perché vi sono amministratori e funzionari che non pensano al modo più veloce di tagliare un nastro ma al modo migliore per tagliare un nastro. Al loro impegno e al loro coraggio va il nostro plauso perché ciascuno di loro ha messo qualcosa in più per superare ostacoli che erano tutt’altro che facili da superare. È stata una storia complessa, vissuta con la spada di Damocle di chi ti viene a dire che qui si stava favorendo il privato. Qui il privato ha investito ben 850mila euro, questo è il dato certo su cui ragionare. Questa è la risposta migliore alle malelingue che amano soltanto parlare per distruggere. Oggi invece c’è un luogo molto bello da difendere per il futuro. Evviva i Colli, evviva Pescara." Il presidente Psatore ha ricordato che è l'unica piazza parzialmente coperta della città, dove si potranno svolgere eventi di ogni tipo.

Nell’agosto del 1997 fu stipulata una convenzione urbanistica tra Comune e Gmg per un intervento edilizio in Via di Sotto, della estensione complessiva di 7 ettari circa, con la previsione di realizzare opere pubbliche di notevole importanza consistenti in un centro civico, in strade, parcheggi, verde e in una piazza sul lato ovest; nel marzo 2002 fu poi definita una convenzione integrativa, per modifiche concordate circa il diverso assetto delle opere pubbliche e per integrazioni alle previsioni edilizie; seguì negli anni un contenzioso relativamente alla realizzazione di parcheggi interrati e di una copertura a tettoia della piazza lato ovest, definito a favore del Comune di Pescara.

Concluso il contenzioso, una parte delle opere pubbliche previste non fu realizzata, nello specifico la piazza Nilde Iotti, la viabilità e i parcheggi sul lato ovest del programma d’intervento, oltre  a piccole zone di verde in prossimità di Via di Sotto; per questo inadempimento poi il Comune ha escusso, circa tre-quattro anni fa, la polizza fideiussoria, per l'importo residuo di € 129.000,00, insufficiente per il completamento della parte pubblica del programma;
al fine di risolvere la questione, si sono avviati contatti tra il Comune e il  privato, al termine del quale è stata stipulata la convenzione integrativa.

Inaugurazione piazza Nilde Iotti

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Dopo 25 anni di attesa inaugurata piazza Nilde Iotti ai Colli, Masci: "Completata un'operazione grandiosa" [FOTO]

IlPescara è in caricamento