rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
Politica

Parte il progetto del Comune dedicato ai diversamente abili “Teatro come risorsa sociale”

Si tratta di un laboratorio di animazione teatrale che si svolgerà nel mese di agosto e che è rivolto ad utenti con disabilità intellettiva relazionale

Trasformare l'esperienza teatrale in una risorsa sociale per i diversamente abili per la sfera intellettiva e relazionale. È questo l'obiettivo del progetto presentato dal Comune di Pescara, con l'assessore comunale Di Nisio in collaborazione con il consigliere Pignoli e la presidente della commissione politiche sociali Carota, che vedrà impegnati nel mese di agosto i ragazzi in un laboratorio di animazione teatrale.

Un percorso, come spiega l'assessore per sfruttare il linguaggio teatrale che promuove integrazione e salute, sollecitando il partecipante a sperimentare la propria originalità ed unicità.

L’esperienza teatrale permette di acquisire strumenti che sollecitano positivamente le dinamiche socio-affettive dei partecipanti, ne facilitano la loro partecipazione e inclusione e liberano emozioni e pensieri. Ci ripromettiamo, come amministrazione, di replicare l'iniziativa coinvolgendo altri soggetti interessati. Puntando all’obiettivo di niziative e progetti che quotidianamente vanno studiati, promossi, applicati

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Parte il progetto del Comune dedicato ai diversamente abili “Teatro come risorsa sociale”

IlPescara è in caricamento