Concluso il raduno dei Bersaglieri, in 80mila sfilano per le vie di Pescara
La manifestazione è terminata oggi con il passaggio della Stecca a San Donà di Piave, che nel 2018 ospiterà il prossimo raduno. Soddisfatto il sottosegretario Rossi: "I Bersaglieri sono portatori di valori"
Circa 80mila fanti piumati provenienti da tutta l'Italia e dall'estero hanno sfilato oggi per le vie di Pescara nell'ultima giornata del 65esimo raduno dei Bersaglieri, portando con le loro settanta fanfare e le piume al vento una ventata di ottimismo, di allegria e di speranza nella terra abruzzese così duramente colpita dal maltempo e dal terremoto.
L'Associazione nazionale Bersaglieri ha curato l'evento con grande attenzione, consapevole di quanto fossero attesi in Abruzzo i bersaglieri che presentano i labari e i vessilli di oltre 500 sezioni e i gruppi di volontariato e di protezione civile già impegnati nel soccorso alle popolazioni colpite dal sisma e che a Pescara hanno dato un saggio della loro preparazione.
Al termine della sfilata c'è stato il passaggio della Stecca tra i sindaci di Pescara e San Donà di Piave (Treviso), rispettivamente Marco Alessandrini e Andrea Cereser; il Comune veneto, infatti, ospiterà il 66esimo raduno nel 2018 in ossequio al centenario della vittoria della Prima Guerra Mondiale.
- 1 / 2
- Continua