
Pescara - Il peso dell'indifferenza - Pavone e gli alunni della Scuola Primaria Saline pubblicano un brano -
Il testo è nato da un lavoro che gli alunni hanno sviluppato in classe con la maestra Stefania Poracciolo
220 VisiteIl testo è nato da un lavoro che gli alunni hanno sviluppato in classe con la maestra Stefania Poracciolo
220 VisiteIl testo ricorda ai ragazzi che il futuro è nelle loro mani, devono seguire i sogni e le passioni cercando di non correre il rischio di diventare superficiali, devono cercare di seguire l'istinto e cercare la parte profonda delle cose
99 VisiteIl musicista abruzzese, per la precisione di Montesilvano, ha dedicato la canzone ("Martino amico dei bambini") alla mascotte della Lifc insieme ad alcuni allievi del Centro Studi Musicali L'Assolo
461 VisiteIl musicista sarà presente, domenica 19 maggio, alla manifestazione milanese con un concerto dedicato a Vasco Rossi: "Proporrò una scaletta riarrangiata in maniera molto personale"
139 VisiteNato dalla collaborazione tra il Centro Studi Musicali L'Assolo di Simone Pavone e la scuola di musica "Massimo Riva" di Zocca, è stato registrato tra Montesilvano e Pescara da vari musicisti
177 VisiteLa regia è stata affidata alla maestra Giada Eleuterio, che si è avvalsa della collaborazione non solo dei membri della commissione ma di tutti i docenti dell'istituto
366 VisiteL'iniziativa rientra nell'ambito del "Progetto Musica" tenuto da Simone Pavone. Importante anche il contributo di Alessandro Petrini e Mario Colagrande
739 VisiteAlcuni allievi di pianoforte del Centro studi musicali "L'Assolo" di Simone Pavone hanno riempito un pomeriggio con le loro note, i loro sguardi emozionati e i loro sorrisi
914 VisiteI ragazzi che frequentano la primaria di via Vitello d'Oro hanno collaborato con il maestro Simone Pavone, che dichiara: "Siamo molto contenti del risultato"
203 VisiteSi tratta di Giovanni Vasciarelli, Massimiliano Coccia e Marco D'Anniballe. L'arrangiamento è stato realizzato da Mario Colagrande
109 VisiteSi muoverà ogni mattina da casa sua per raggiungere l'Oasi Urbana (sede pescarese dell'associazione “Vittoria – La città dei ragazzi” di Alanno) con i mezzi
1025 VisiteIl brano è soltanto una delle attività del laboratorio musicale che si svolge parallelamente al laboratorio teatrale
157 VisiteL'incontro è avvenuto nella sala "Figlia di Jorio". Il brano è stato eseguito dai ragazzi delle classi terze della scuola primaria di Cappelle sul Tavo
277 VisiteUn cd che rappresenta la sintesi della sua attività come compositore, insegnante e musicista
125 VisiteIl brano descrive i luoghi principali di Pescara e della provincia, con i suoi 46 comuni. Nel ritornello c'è spazio per D'Annunzio in bici sul lungomare o Flaiano che chiacchiera lungo corso Umberto "sorseggiando" un caffè
1250 Visite