"Luca, io non esprimo opinioni, ma dati. Un recente studio di Car Cost Index prende in esame il costo medio di possesso dei diversi tipi di autovetture, a benzina, diesel ed elettriche, in 21 diversi Paesi europei ed il quadro che ne scaturisce è poco incoraggiante per gli automobilisti italiani. A fronte di un costo medio europeo di 536 euro al mese per le auto a benzina, 523 euro per i diesel e 819 euro per quelle alimentate elettricamente, i costi in Italia lievitano rispettivamente a 667, 628 e addirittura 986 euro per le auto elettriche.
La ricerca ha confrontato tra loro importanti elementi di costo, quali il prezzo di acquisto, il costo di deprezzamento, la riparazione e la manutenzione, l’assicurazione, le imposte e le spese di carburante. L’analisi si basa sui primi tre anni di costi operativi e su un chilometraggio annuale di 20.000 km.
Per quanto riguarda il costo della batteria sono stato ottimista: attualmente si aggira intorno 200€/KWh. Una vettura media ha bisogno di una batteria da 40-50KWh, quindi, ad oggi, cambiare la batteria costerebbe 8000-10000€. Inoltre, essendo al litio, hanno una durata massima di circa 500 cicli di scariche/cariche complete. Comunque la tecnologia delle batterie sta evolvendo molto rapidamente e sono sicuro che tra pochi anni il motore elettrico soppianterà completamente quelli termici. Saluti."
6 commenti