Oltre 2100 firme a sostegno del parco archeologico. Il sindaco Carlo Masci, i componenti della giunta e del consiglio comunale e l'onorevole Gianluca Vacca (ex sottosegretario ai beni culturali) hanno ricevuto una copia della petizione
Successo, a meno di tre giorni dal suo lancio sulla pagina social 'Pescara Segreta', per la petizione rivolta al Comune di Pescara per continuare gli scavi archeologici e realizzare nell'area il primo parco archeologico della città
La pagina Facebook "Pescara Segreta" presenta "Aternum 2040". Riportiamo tutti i dettagli delle proposte formulate per Corso Manthoné e dintorni, e che sono state suddivise in tre fasi
Eccole, le indecorose condizioni in cui Pescara conserva il suo monumento più importante: il sito archeologico della cosiddetta "Santa Gerusalemme", un tesoro inestimabile da [...]
Pubblichiamo integralmente un interessante contributo giunto alla nostra redazione da Edoardo Di Paolo dopo il rinvenimento delle mura del bastione San Vitale durante i lavori di potenziamento della linea Fs Pescara-Chieti
Pescara priva di storia? Niente di più falso. Il capoluogo adriatico vanta una storia bimillenaria, se non addirittura più antica. Nata come porto a servizio delle popolazioni [...]
L'intervento di un nostro lettore dopo il gesto di Sospiri: "Il male che affligge la Ue non risiede nell'ideale di Europa unita e sovranazionale, ma va cercato nell'egoismo dei governi nazionali dei 27 Stati membri"
Dopo oltre due settimane di raccolta voti, si è finalmente concluso il grande sondaggio sul futuro del Rampigna lanciato dalla pagina social Pescara Segreta, specializzata in tematiche [...]
Egregio Direttore,
sono un cittadino sospeso tra Pescara, ove sono nato, ed i Paesi Bassi, ove soggiorno per motivi di lavoro. Le scrivo in merito alla crisi che da tempo attanaglia Pescara [...]
Egregio Direttore, sono un cittadino pescarese sospeso tra l’Italia e i Paesi Bassi, ove lavoro nel campo del diritto internazionale. Lungi dal farmi dimenticare le mie radici, la [...]
Oltre 2100 firme a sostegno del parco archeologico. Il sindaco Carlo Masci, i componenti della giunta e del consiglio comunale e l'onorevole Gianluca Vacca (ex sottosegretario ai beni culturali) hanno ricevuto una copia della petizione
Successo, a meno di tre giorni dal suo lancio sulla pagina social 'Pescara Segreta', per la petizione rivolta al Comune di Pescara per continuare gli scavi archeologici e realizzare nell'area il primo parco archeologico della città
La pagina Facebook "Pescara Segreta" presenta "Aternum 2040". Riportiamo tutti i dettagli delle proposte formulate per Corso Manthoné e dintorni, e che sono state suddivise in tre fasi
Eccole, le indecorose condizioni in cui Pescara conserva il suo monumento più importante: il sito archeologico della cosiddetta "Santa Gerusalemme", un tesoro inestimabile da [...]
Pubblichiamo integralmente un interessante contributo giunto alla nostra redazione da Edoardo Di Paolo dopo il rinvenimento delle mura del bastione San Vitale durante i lavori di potenziamento della linea Fs Pescara-Chieti
Pescara priva di storia? Niente di più falso. Il capoluogo adriatico vanta una storia bimillenaria, se non addirittura più antica. Nata come porto a servizio delle popolazioni [...]
L'intervento di un nostro lettore dopo il gesto di Sospiri: "Il male che affligge la Ue non risiede nell'ideale di Europa unita e sovranazionale, ma va cercato nell'egoismo dei governi nazionali dei 27 Stati membri"
Dopo oltre due settimane di raccolta voti, si è finalmente concluso il grande sondaggio sul futuro del Rampigna lanciato dalla pagina social Pescara Segreta, specializzata in tematiche [...]
Egregio Direttore,
sono un cittadino sospeso tra Pescara, ove sono nato, ed i Paesi Bassi, ove soggiorno per motivi di lavoro. Le scrivo in merito alla crisi che da tempo attanaglia Pescara [...]
Egregio Direttore, sono un cittadino pescarese sospeso tra l’Italia e i Paesi Bassi, ove lavoro nel campo del diritto internazionale. Lungi dal farmi dimenticare le mie radici, la [...]