L'associazione ambientalista contesta il provvedimento che di fatto permette ai cacciatori di spostarsi sul territorio regionale anche al di fuori del proprio Comune come previsto dalla zona arancione
«I cacciatori cercano appigli per sparare a dispetto della zona rossa “per controllare la popolazione dei cinghiali”, un problema che loro stessi hanno creato e che non si risolve con l’attività venatoria», sottolinea l'associazione ambientalista
L'associazione ambientalista mette a disposizione la propria esperienza, da mesi le nostre guardie intervengono nel territorio per informare e tranquillizzare i cittadini
A dirlo è il Wwf Abruzzo commentando il caso dell'uomo di 71 anni ferito da un colpo di fucile sparato da un cacciatore sabato scorso a Montebello di Bertona al confine con il territorio comunale di Penne
Anche il Wwf si schiera accanto a cittadini e associazioni e lancia pesanti accuse all'amministrazione comunale: «Stanno ignorando l'emergenza sanitaria, i cambiamenti climatici e il benessere degli abitanti»
A dirlo sono le guardie ambientali del Wwf che hanno eseguito un sopralluogo sul posto con carabinieri e guardia costiera questa mattina, martedì 12 maggio
La richiesta dell'associazione ambientalista deriva dalle preoccupazioni crescenti in tutta Europa sulla tecnologia 5G che prevede l’impiego di frequenze sinora mai utilizzate, che potrebbero essere molto dannose per salute e ambiente
Gli ambientalisti del Wwf Abruzzo denunciano i danni causati dai lavori di aratura della zona del parco naturalistico delle dune nella zona della Madonnina
Il Wwf denuncia il taglio indiscriminato della vegetazione presente nell'area attorno alla Madonnina di Pescara, nella zona del Parco Naturalistico delle Dune
L'associazione ambientalista regionale è molto dura sugli articoli del decreto presentato dal governo Letta, e chiede ai parlamentari Abruzzesi di astenersi
Il WWF Abruzzo risponde all'Arta dopo la polemica sulla qualità delle acque abruzzesi ed i dati forniti dal Ministero. "Sono quelli forniti dalla Regione"
Grazie al lavoro del WWF e della Stazione Ornitologica Abruzzese Onlus tornano nella zona del Molo Nord, nei pressi della Madonnina, le dune e il fratino. Stamane si è tenuta la cerimonia d'inaugurazione
Il WWF propone alcune soluzioni e progetti per risolvere il problema di Fosso Vallelunga, preservando l'ambiente e le specie vegetali ed animali, e risolvendo il problema degli scarichi
Nel 2008 il Wwf era stato sanzionato con una multa pari a 412 euro per aver distribuito a Pescara Vecchia dei volantini riguardanti lo scandalo della discarica di Bussi. Ora il Giudice di Pace ha accolto il ricorso