La novità è attiva a partire da ieri, lunedì 6 luglio, e avere questi ultimi disponibili nel reparto volo pescarese, permetterà ai vigili del fuoco di rispondere in maniera ottimale e tempestiva a eventuali richieste di soccorso anche in ambiente acquatico e iperbarico
Sul posto hanno operato per ore, dalle 20:30, alcune squadre dei vigili del fuoco del Distaccamento di Alanno e dei volontari di Popoli, oltre ai carabinieri
L'allarme è scattato intorno alle ore 20:30 quando una squadra dei vigili del fuoco di Alanno, una dei volontari di Popoli unitamente al personale specializzato Tas (topografia applicata al soccorso) del Comando di Pescara si sono attivate
Le operazioni coordinate dalla Prefettura di Pescara con impegnati sul campo sia i vigili del fuoco che i carabinieri si sono concluse questa mattina con il ritrovamento del cadavere dello scomparso
Sul posto sono in azione i vigili del fuoco con squadre specializzate di sommozzatori, fluviali, cinofili e Sapr (sistemi aeromobili a pilotaggio remoto)
L'intervento è stato richiesto per la presenza di un nido di insetti, del tipo mecotteri, su una finestra al quarto piano dell'edificio che dà verso il cortile interno