Abbiamo contattato Giustino Parrutti, direttore dell'Uoc di malattie infettive dell'ospedale di Pescara in merito all'aumento, notato nelle ultime settimane, di casi e di ricoveri da infezione per il Covid
L'indagine epidemiologica è stata condotta da Lamberto Manzoli, direttore della scuola di Sanità Pubblica dell’università di Bologna, e da Antonio Caponetti, direttore generale della Asl di Pescara
La Asl ha comunicato le modalità di accesso agli hub vaccinali sul territorio provinciale per quanto riguarda la campagna vaccinale contro il Coronavirus
La Asl ha comunicato gli orari e le date di apertura per accedere ai centri vaccinali sul territorio di competenza per le somministrazioni contro il Covid
Lo studio pubblicato sulla rivista Vaccines e coordinato da Lamberto Manzoli dell'università di Bologna ha preso in esame per 18 mesi la popolazione della provincia di Pescara
Attraverso una nota, la Asl di Pescara ha fornito tutte le indicazioni per prenotare la vaccinazione antinfluenzale nelle sedi dell'azienda sanitaria. Ecco una tabella riepilogativa con luoghi, numeri di telefono, giorni e orari
La Asl di Pescara ha comunicato gli orari e i giorni d'apertura dei centri dove è possibile sottoporsi alla vaccinazione contro il coronavirus che saranno validi fino alla fine di ottobre
Inizia oggi la distribuzione del nuovo vaccino, le somministrazioni inizieranno la prossima settimana su base volontaria: per tutto l'Abruzzo in arrivo 100 mila 800 dosi
L'azienda sanitaria locale raccomanda di effettuare la quarta dose agli ultraottantenni e a tutti coloro che, tra i 60 e i 79 anni, appartengono a categorie di fragilità
Il presidente della Regione Abruzzo è intervenuto durante il convegno tenutosi in occasione della terza tappa della campagna di prevenzione “Vaccinare è proteggere”
Lo studio è stato condotto dai ricercatori dell'Alma Mater di Bologna, coordinato dall'epidemiologo Lamberto Manzoli in collaborazione con la Asl di Pescara
L'azienda sanitaria pescarese ha spiegato come possono richiedere l'annullamento della sanzione di 100 euro imposta dal Governo, gli over 50 che non si sono vaccinati per giustificati e dimostrabili motivi