Il progetto, denominato “Truffe …No Grazie” è stato elaborato dal Comune di Pescara e finanziato, tramite la Prefettura di Pescara, dal ministero dell’Interno
La vittima è stata invitata a recarsi nello sportello Atm di via Gran Sasso per ritirare un contributo a fondo perduto come ristoro delle mancate entrate causate dall’emergenza Covid
Donato Fioriti, presidente dell'associazione Contribuenti Abruzzo mette in guardia su sms e mail di marketing aggressivo che invitano ad aprire link per aprire "obbligatoriamente" conti correnti: non fatelo
L'indagine è stata condotta dalla polizia postale con le procure di Brescia e Vicenza che hanno emesso i mandati di perquisizione per una truffa riguardante delle false citazioni in giudizio e denunce recapitate ad ignari cittadini che sono caduti nella trappola dei truffatori
L'assessorato alle politiche sociali deI Comune di Pescara ha avviato un servizio nell’ambito del progetto finanziato dal Ministero dell’Interno per tutelare gli anziani che soprattutto nei mesi estivi sono più esposti a questo genere di raggiri
Vittima della truffa una giovane di Cappelle sul Tavo che si è rivolta ai carabinieri che hanno individuato e denunciato l'uomo che aveva messo in vendita le calzature
A denunciare i tentativi di truffa avvenuti fra Pescara, Montesilvano e Città Sant'Angelo Donato Fioriti presidente associazione consumatori “Contribuenti Abruzzo” e componente Cruc Regione Abruzzo
Polizia e Airbnb rinnovano la campagna di prevenzione per aiutare chi si affaccia per la prima volta alle prenotazioni online a riconoscere e stare alla larga dai tentativi di raggiro più diffusi
Nei guai è finito un 33enne di nazionalità romena che avrebbe fermato passanti in centro facendo compilare loro dei falsi moduli per ricevere in cambio denaro
La vicenda, mostrata per la prima volta dalla trasmissione televisiva nel 2018, è tornata alla ribalta questa sera durante la puntata speciale che "Le Iene" hanno dedicato alle truffe
I truffatori hanno utilizzato illecitamente il marchio Blablacar per sottrrarre, dopo un raggiro, quasi duemila euro dalla carta postepay della giovane che da Milano doveva arrivare nella nostra città
La vittima, una donna pescarese di 37 anni, si è rivolta ai carabinieri, che in pochi giorni, al termine di un'apposita attività investigativa, sono riusciti anche a localizzare il veicolo
Le indagini hanno permesso di scoprire un sodalizio criminale che, tramite false inserzioni pubblicate sulle piattaforme online, incassava soldi dalle vittime tramite ricarica postepay
Il vademecum in questione è fatto di buoni consigli da seguire per evitare di essere la prossima vittima. Parla l'assessore comunale ai lavori pubblici e alla mobilità
Due delle persone denunciate utilizzavano uno stratagemma per far ottenere il green pass in farmacia presentandosi con i documenti di un parente o conoscente