La giunta esecutiva di Asstra (associazione nazionale dei trasporti) per la prima volta in Abruzzo
Il presidente di Tua De Angelis: “Associazione Trasporti punto di riferimento per le aziende italiane che si occupano di mobilità”
Il presidente di Tua De Angelis: “Associazione Trasporti punto di riferimento per le aziende italiane che si occupano di mobilità”
La Commissione Mobilità ha deciso: via libera al bus navetta anche per l'estate 2023. L'annuncio è stato dato dal presidente Armando Foschi
Lo ha fatto sapere l'assessore comunale Luigi Albore Mascia che sta lavorando per rendere una realtà la possibilità di acquistare un unico biglietto per spostarsi con tutti i mezzi pubblici presenti sul territorio
Il segretario regionale Giuseppe Lupo denuncia "l'ipocrisia" con cui i dirigenti di Tua "cambiano idee e strategie nel giro di pochi mesi"
Lo ha reso noto l'amministrazione comunale di Montesilvano specificando le modalità di rinnovi delle tessere che consentono di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici
A pubblicare il video il consigliere regionale del Pd Antonio Blasioli: il mezzo ha bloccato il traffico per alcuni minuti prima di riuscire a passare e il problema "semafori intelligenti" non installati torna al centro del dibattito
Il primo cittadino commenta la decisione del tribunale amministrativo che riazzera tutto affermando che è necessaria una nuova valutazione di impatto ambientale: "I lavori si rallentano e i cittadini pescaresi continuano a respirare il Co2 scaricato dalle auto"
Il presidente del comitato che ha portato davanti al tribunale amministrativo il nuovo progetto di variante su cui ora si chiede una nuova Valutazione di impatto ambientale auspica subito il fermo dei lavori "essendo stato annullato il nullaosta ministeriale" e nella decisione vede un precedente in vista del pronunciamento del consiglio di stato sul viale più discusso della città
L'annuncio dell'avvocato Matteo Di Tonno che spiega come, nella sostanza, il ricorso sia stato accolto. Il Tar è chiaro: il nullaosta ministeriale è incompleto e con il cambio del mezzo andava fatta una nuova Valutazione di impatto ambientale cui ora è necessario procedere con il rischio di dover buttare giù tutto se il parere anche del Mit dovesse essere negativo
Ad annunciarlo sono l'assessore Sborgia e il sindaco Trulli che spiegano i dettagli del "trasporto eccezionale" per l'anno scolastico, tra le novità la presenza dei percettori di reddito di cittadinanza in qualità di accompagnatori e sorveglianti
Il presidente della Regione ha partecipato al viaggio fatto dal mezzo Tua nella tratta Lanciano-San Pietro e annuncia un potenziamento della linea
Un test riuscito quello che guarda al potenziamento dei collegamenti su ferro, il presidente De Angelis: "Creato un ulteriore presupposto tecnico per ragionare in termini strategici per un possibile collegamento
A denunciarlo nel corso del consiglio comunale il capogruppo del Pd Piero Giampietro che punta il dito verso l'amministazione: "I soldi per un autista in più non ci sono, ma per le consulenze da migliaia di euro sì"
L'uomo ha riportato la frattura del setto nasale, un "atto brutale" denuncia il sindacato che alla Regione chiede interventi immediati per la loro tutela anche attraverso il miglioramento dei servizi
Il segretario regionale Abruzzo e Molise Filt Cgil Franco Rolandi e il responsabile osservatorio sulla mobilità Federconsumatori Abruzzo Tino Di Cicco hanno scritto una lettera aperta al sindaco di Roma Gualtieri e al presidente della Regione Marco Marsilio
L'incontro dibattito ha anche affrontato i temi dei trasporti e dell'ecosistema industriale regionale
Coni nuovi mezzi la tecnologia rappresenterà il 30 per cento della flotta, il presidente De Angelis sulle sfide dell'interurbano: "Puntiamo ad ottimizzare i processi e i costi, a migliorare la tecnologia dei mezzi per offrire un servizio migliore all’utenza"
Se soppiantare in toto la società nazionale sul territorio è impossibile la società, assicura il presidente, sta seguendo le linee regionali ed è pronta a potenziare il trasporto su ferro: "'è attività per raggiungere anche questo scopo”
La consigliera regionale presenta una risoluzione per chiedere alla Regione di puntare sulla sostenibilità scegliendo la propria società e di aprire un tavolo di lavoro con tutti i portatori d'interesse per trovare le soluzioni migliori
Il contributo può essere richiesto da persone fisiche con un reddito entro i 35mila euro
L'opposizione si scaglia contro la decisione dell'amministrazione e la convocazione 'urgente' di commissioni e consiglio comunale: "Si mette la 'toppa' al bilancio, dopo facciano tutti un bagno di umiltà"
Oggi il professionista ha trascorso il primo giorno in azienda per sbrigare le formalità legate al suo insediamento
Pubblicato l'avviso riservato a chi ha usufruito dei servizi tra gennaio e giugno 2022, le domande vanno presentate entro il 29 luglio: ecco chi ha diritto al contributo
Lo ha fatto sapere l'assessore comunale Luigi Albore Mascia illustrando i dettagli del servizio di bus navetta che trasporta gratuitamente i bagnanti dalle aree di risulta o dallo stadio fino sul lungomare
Il consigliere di centrosinistra chiede che venga ripristinato il servizio di bus notturni destinato soprattutto ai giovani ed agli utenti che frequentano la movida estiva