Viaggio della Memoria in Belgio nei luoghi dell’emigrazione italiana. La delegazione partirà giovedì 7 settembre: "Ricordare quelle storie di fame e miseria è uno dei compiti imprescindibili delle istituzioni"
Tragedia in Abruzzo nella mattinata di giovedì 24 agosto con un turista di Roma di 88 anni che è morto poco dopo essere entrato nelle fredde acque del lago di Scanno
La sua conduttrice, Ali Triulzi, lo ha ricordato così: "Ne abbiamo fatte davvero tante io e te in 15 anni, sei stato un amico unico e prezioso e oggi, prima di andartene, mi hai aspettato per salutarmi l'ultima volta"
Era l'8 agosto del 1956 quando 236 minatori morirono dentro la miniera di Bois du Cazier: 60 erano abruzzesi. Anche quest'anno celebrazioni in contemporanea in Belgio e nel comune della provincia di Pescara con le iniziative che saranno dedicate a Maria Di Valerio, una delle ultime vedove di Marcinelle scomparsa pochi giorni fa
La notizia della tragica morte di Maria Domenica Chiulli, 85 anni, ha sconvolto tutta la comunità di Cugnoli dove la donna viveva. Inutili i tentativi di soccorrerla
Una vera tragedia che ha sconvolto tutti quella che ha colpito la famiglia del piccolo. Il fratello maggiore gioca con i Giovanissimi della società. I funerali si terranno venerdì 7 giugno
Il primo cittadino di Pescara, Carlo Masci, esprime il suo cordoglio per il tragico evento avvenuto in strada del Palazzo che ha sconvolto l'intera comunità
Sconvolto il consigliere comunale Massimiliano Pignoli che da 30 anni è amico di famiglia dell'uomo che alla guida del trattore ha schiacciato il figlio di 4 anni
La città sarà a lutto per tutta la giornata di domani, domenica 5 febbraio: nel pomeriggio di oggi la visita del primo cittadino alla moglie dell'atleta paralimpico
Non ci sono le condizioni si sicurezza, questa la ragione per cui i parenti sono stati costretti a tornare indietro nel giorno dell'anniversario che, come sei anni fa, cade di mercoledì: la fiaccolata e la messa si sono tenute nella chiesa San Nicola Vescovo di Farindola
La consigliera regionale Marcozzi ha annunciato che depositerà “una richiesta di accesso agli atti alla protezione civile per capire quanti Comuni siano dotati di un piano di emergenza aggiornato"
Ha portato un sorriso in luoghi di dolore, salvato vite e tenuto vivo l'entusiasmo che sin da ragazzino lo ha spinto a dedicare la vita agli altri: ha anche guidato il Saf (nucleo speleoalpinofluviale) e ora che toglie la divisa si racconta
Formulate le richieste per i 30 imputati dal procuratore capo, per l'ex presidente della Provincia Antonio Di Marco 6 gli anni chiesti, ce n'è per tutti. Bellelli: "Lavoriamo per la verità. Vi è una presunzione di innocenza, deciderà il giudice".
Duro l'intervento del procuratore capo cui è affidata la chiusura della requisitoria dell'accusa. Al centro del suo intervento le presunte responsabilità della prefettura anche sul depistaggio delle indagini: c'è attesa per le richieste di condanna che avanzerà
Così il pubblico ministero sulle responsabilità della Regione nella seconda parte della requisitoria dell'accusa iniziata dalla collega Anna Benigni che, nel proseguo del suo intervento, ha spiegato le ragioni per cui a processo oggi ci sono anche il Comune di Fardindola e la Provincia
Wania Della Vigna, legale di parte civile parla a margine della requisitoria in corso al tribunale di Pescara e fa sue le parole dl pm Anna Benigni sulle responsabilità: "Le vittime sono le vere protagoniste"