Nonostante il progetto sia stato presentato ufficialmente, si torna a parlare di possibili modifiche riguardanti il tragitto della filovia nel tratto fra Pescara e Montesilvano. Acerbo, di Rifondazione, propone il passaggio sulla riviera nord, appoggiato da Di Iacovo, ma Fiorilli replica: "Nessuna modifica, è troppo tardi"
Il vicesindaco ed assessore Fiorilli ha annunciato che nei prossimi giorni ripartiranno i lavori di completamento della pista ciclabile lungo la riviera nord. "A breve riapriranno i cantieri, vogliamo creare percorsi ciclabili in tutta la città" ha dichiarato Fiorilli
Pubblichiamo alcune foto realizzate da un nostro lettore che ha partecipato all'inaugurazione della Variante alla SS16 di Montesilvano, avvenuta poche ore fa. Le immagini mostrano alcuni tratti della Variante, compresa la galleria, e le Autorità presenti all'inaugurazione
Oggi, 20 ottobre, verrà inaugurato il tratto della variante nord della SS16 adriatica, con svincolo nei pressi del cimitero di Montesilvano. Un evento criticato duramente dall'opposizione cittadina, che definisce l'opera "monca ed incompleta"
Dopo anni di attesa, di ritardi e di polemiche politiche, oggi, 20 ottobre, aprirà al traffico la variante nord della SS16, da Montesilvano verso Pescara. L'altro senso di marcia dovrebbe aprire entro la primavera. Soddisfatti Guerino Testa ed il sindaco Cordoma
Questa mattina c'è stata la firma delle convenzione fra il Comune e la Regione per dare il via ai lavori di realizzazione del cosiddetto "terzo asse" viario, che collegherà via Caravaggio e via Ferrari. Entro un anno la consegna dei lavori. Mascia: "Un'opera strategica come la Filovia"
Il sindaco di Montesilvano Cordoma ed il Presidente della Provincia Testa hanno fissato la data d'apertura della variante nord della SS16, con uscita nei pressi del cimitero di Montesilvano. Dal 20 ottobre sarà transitabile in direzione nord/sud, alleggerendo il traffico nel centro cittadino
L'assessore provinciale Ruggieri ha incontrato il sottosegretario Reina per discutere degli appalti alla viabilità da avviare nel pescarese, in particolare nella zona nord. "Il Governo ha stanziato circa 39 milioni di euro per prolungare la circonvallazione fino a Città Sant'Angelo" ha dichiarato Ruggieri
La Provincia di Pescara è ancora al lavoro per sistemare le strade di competenza colpite dal maltempo dei giorni scorsi, che ha causato danni ed allagamenti in diversi comuni. L'assessore Ruggieri invita gli automobilisti alla prudenza
Le forti piogge di ieri pomeriggio hanno causato danni ingenti ed allagamenti nel territorio fra i comuni di Collecorvino e Moscufo, ed in parte anche a Cappelle Sul Tavo. A Congiunti rompe gli argini un fosso demaniale, trascinando auto e moto
Il breve ma intenso acquazzone di ieri pomeriggio ha causato l'allagamento del sottopasso vicino all'uscita della circonvallazione in via Raiale e la chiusura del tratto. Due auto sono rimaste bloccate. Il vicesindaco Fiorilli: "Sono le uniche criticità registrate in città"
Arriva un duro attacco all'amministrazione comunale di Montesilvano e a quella provinciale di Testa da parte del Cna, sulla questione dell'apertura del nuovo svincolo della Circonvallazione. Per il direttore provinciale Salce, bisogna mantenere le promesse per evitare altri incidenti stradali
Una lunga ed ininterrotta pista ciclabile e pedonale per collegare la Pineta di Pescara con Silvi Marina. Un progetto ambizioso, importante, denominato "Salinas" al quale hanno aderito i comuni di Pescara, Montesilvano, Città Sant'Angelo e Silvi. Mobilità sostenibile per ridurre l'utilizzo delle auto
L’amministrazione comunale di Penne, dopo appena 19 giorni dall’inizio della Ztl nel centro storico vestino, deve fare i conti con le accese proteste dei commercianti che non sono d'accordo con il provvedimento
Il consigliere di circoscrizione Daniele Carfagna del PD ha inviato una lettera aperta all'assessore comunale alla Mobilità in cui si denunciano i gravi disagi lungo viale Pindaro, dove accadono spesso incidenti gravi ai danni dei pedoni in transito
Per settembre saranno pronti i nuovi posti auto nei pressi della riviera sud. Lo ha fatto sapere l'assessore Fiorilli, che ha dato inizio ai lavori nel tratto di lungomare dove saranno ospitati i parcheggi
Il consigliere comunale della maggioranza Olivieri replica alla manifestazione di questa mattina a Montesilvano voluta dal PD e dai Giovani Democratici davanti alla Stazione per protestare contro le rotonde stradali giudicate inutili e dannose
L'amministrazione comunale, per migliorare la vivibilità del centro storico pennese, ha deciso di introdurre la zona a traffico limitato (Ztl). Il provvedimento entrerà in vigore lunedì 10 agosto e durerà almeno fino alla fine di ottobre
Questa mattina il Presidente Guerino Testa, il sindaco di Montesilvano Cordoma ed il Capo Compartimento Anas Mele hanno effettuato un sopralluogo sul nuovo tratto di circonvallazione nei pressi di via Vestina. Lo svincolo sarà parzialmente aperto entro settembre
Domani il capo compartimento Mele dell'Anas effettuerà un sopralluogo nei pressi del nuovo svincolo della variante alla SS16. Si valuteranno le condizioni di sicurezza e logistiche per l'apertura dell'uscita nei pressi di via Vestina
Il Cna Abruzzo ha chiesto alla Giunta Regionale di approvare con urgenza il decreto che consente il dirottamento dei Tir e mezzi pesanti, per tutto il mese di agosto, sulla A14 liberando tutte le strade costiere, in particolare la SS16
Il vice sindaco di Pescara Fiorilli incontrerà i rappresentanti di Confesercenti per discutere della proposta riguardante i parcheggi estivi sulla Strada Parco. Intanto arriva il no di Rifondazione e Marelibero che bocciano l'idea
Chiusa al traffico per i prossimi sette giorni la galleria di San Silvestro sull'Asse Attrezzato. Nonostante sia stata inaugurata solamente due anni fa, è stato necessario un intervento da parte dell'Anas per far fronte alle preoccupanti infiltrazioni d'acqua
Tolleranza zero a Montesilvano sulla questione soste selvagge. Da oggi è vietato parcheggiare moto e scooter sul marciapiede del lungomare, una decisione presa dal sindaco Cordoma che ieri ha informato personalmente i balneatori
Non si ferma la battaglia per i parcheggi sul marciapiede della riviera nord. IL PD ha presentato una richiesta ufficiale al sindaco Albore Mascia di annullamento dell'ordinanza che, dal 26 giugno scorso, permette di parcheggiare sul marciapiede