Abbiamo raggiunto il presidente della Croce Rossa Abruzzo Gabriele Perfetti che ci ha spiegato come la sezione regionale abbia aderito alle raccolte fondi avviate dalla Croce Rossa nazionale e da Unhcr Unicef e Rai
L'epicentro ad Acquaviva Picena, stavolta sulla terraferma, dove alle ore 11,27 di oggi (10 giugno) si è verificato un movimento tellurico di magnitudo 3.3
Il movimento tellurico è stato avvertito distintamente anche a Pescara, alle ore 23.07, e ha avuto una magnitudo di 6.0. L'epicentro, in base alle prime informazioni, dovrebbe essere localizzato in Bosnia-Erzegovina
Il primo cittadino ha commentato sulla sua pagina Facebook l'anniversario del sisma del 6 aprile 2009, mentre la società di calcio lo ha fatto su twitter
Si è concluso il corso di formazione dei 20 nuovi volontari dell'associazione di protezione civile, il presidente regionale Planamente: "Gli scenari sono tantissimi, è importante formare ad alto livello per dare le risposte adeguate"
Secondo le prime informazioni, la scossa è stata avvertita distintamente anche nella nostra provincia, ad esempio a Tocco da Casauria, nonché nelle aree limitrofe
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha rilevato, nel giro di un'ora, altri 7 movimenti tellurici di magnitudo compresa tra 4.1 e 2.6 dopo la scossa maggiore, avvertita alle 14.47
L'iniziativa, denominata "Accendi la tua luce - L’Aquila abbraccia l’Italia" è stata lanciata dal sindaco del capoluogo abruzzese Biondi. Anche l'Anci invita i sindaci ad aderire
Il movimento tellurico, di magnitudo 4.4, è avvenuto in una zona situata a 5 km a Sud-Est di Balsorano, in provincia dell'Aquila, alle ore 18:35, a una profondità di 14 km, ed è stato sentito anche a Roma e in tutto il centro Italia
Una mostra fotografica di cinque artisti dedicata al decennale dalla tragedia del sisma aquilano. Il progetto è stato realizzato dal collettivo Mood Photography
Parte il 9 aprile su Rai Uno la miniserie "L'Aquila grandi speranze", sei puntate in prima serata per la regia di Marco Risi: tanti i pescaresi impegnati come comparse
Camillo D'Alessandro attacca il candidato del centrodestra alla regione Marsilio in merito all'astensione dal voto del senatore di Fratelli D'Italia per il decreto Gentiloni sul terremoto