L'Azienda fa sapere che le autorità locali erano state informate dell'intervento resosi necessario sia in base a quanto previsto dal codice della strada che per la pendenza di alcuni esemplari
A riferire del loro malessere è il vicesindaco Gianni Santilli dopo la denuncia del presidente regionale del Conalpa sugli interventi fatti in via L'Aquila. A loro hanno ribadito di essere "esperti del settore" e che nessun intervento viene fatto per far male alla città: "È ora di finirla"
Si è dato seguito all'ordinanza con cui si era deciso l'abbattimento dopo l'accertamento della "morte fisiologica" dell'esemplare ultracentenario risultato già "compromesso irreversibilmente" pochi giorni dopo i drammatici eventi del primo agosto 2021
Pieno sostegno all'operato della soprintendenza da parte del primo cittadino e della maggioranza che bocciano l'ordine del giorno con cui si chiedeva lo stop dei lavori fino a luglio in rispetto del regolamento del verde: "Prevista la deroga che viene fatta da chi ha competenze, non ci si sveglia la mattina decidendo di tagliare gli alberi"
Una lunga missiva per portare a conoscenza il governo della vicenda che sta interessando l'area dove è stato avviato il progetto di riqualificazione della sede storica del circolo canottieri: intervento condiviso dalle associazioni, ma su quei tagli resta il "no" sia sui tempi che sulle ragioni che li motiverebbero
Lunedì 6 marzo si andrà avanti con l'abbattimento degli alberi così come deciso tramite ordinanza comunale. L'ente difende la scelta e tra le ragioni ci sarebbe anche il rischio dell'incolumità pubblica, a ribattere sono 18 associazioni che di quella scelta e le sue ragioni non condividono nulla
Sul posto è arrivata prima la polizia locale e poi i carabinieri forestali allertati via pec da alcuni esponenti dell'associazione: ora chiedono un confronto con la soprintendenza per salvare il salvabile e trovare insieme una soluzione diversa
Le associazioni che aderiscono al coordinamento chiedono spiegazioni all'amministrazione dopo l'attuazione del piano di potenziamento del verde: "Tante le segnalazioni dei cittadini e ci aspettano estate roventi: ci dicano cosa ne sarà della città"
Per tutti a sparire è non solo un simbolo del territorio vestino, ma anche un presidio ambientale, cittadini e associazioni denunciano le modalità e le ragioni di un'operazione compiuta alle 5 del mattino: "Presi alla sprovvista"