Il professore sarà ospite al De Cecco nella mattinata del prossimo 4 ottobre, nell'ambito del progetto europeo Regard, per un incontro sul "Samudaripen"
I ragazzi vivranno all’hotel ‘Le Nazioni’ di Montesilvano, una struttura tre stelle individuata dalla Provincia. Durante le ore diurne, dopo aver seguito le lezioni con tutti gli altri compagni, trascorreranno il proprio tempo nella sede di via Tirino
L'augurio è rivolto a tutti: alunni, presidi, genitori, personale docente e non. Tra i banchi lunedì 11 settembre tornano anche i bambini e i ragazzi delle scuole dell'infanzia, della primaria e delle medie e lo faranno, sottolinea, nei 54 plessi della città con alcuni di questi già messi a nuovo con interventi di efficientamento e non solo
La drammatica storia del confine Orientale italiano, conclusasi con gli eccidi delle Foibe e la tragedia dell'Esodo, è stata illustrata attraverso disegni, video e "lap books" elaborati con maestria
Un'indagine approfondita quella condotta da tre classi dell'istituto che hanno fatto emergere come a buoni comportamenti se ne affianchino altri decisamente poco sostenibili: uno su tutti la scarsa applicazione nella raccolta differenziata, ma c'è anche altro e ora si punta a pubblicare lo studio su una rivista specializzata
Sono indirizzata all'appuntato che a loro, in occasione delle elezioni ospitate nelle aule della scuola, aveva lasciato un disegno e una bellissima dedica. Nell'ultimo giorno di scuola sono stati loro a voler ringraziare lui e tutti i suoi colleghi
I ragazzi della scuola pescarese hanno vinto il concorso “I giovani e il dono” bandito dalla Fidas Pescara per l’anno 2021/2022, quale scuola con il più alto numero di donatori periodici di sangue iscritti alla Fidas
Gli studenti del liceo scientifico pescarese hanno superato il primo livello di selezione della competizione riservata alle scuole primarie e secondarie italiane
Una mattinata di festa nell'istituto di via Einaudi scelto per promuovere l'importante iniziativa promossa dalla polizia e l'ufficio scolastico regionale
Sono stati protagonisti per un giorno delle attività dell'arma e hanno trascorso il loro tempo anche con Bagheera, uno dei cani della cinofila di Chieti
L’Anps continua a incontrare gli studenti delle prime classi delle scuole medie superiori per sensibilizzarli sul corretto utilizzo dei velocipedi e in particolare dei monopattini
Si chiamano "homeschooler" e in Abruzzo la loro totalità rappresenta solo lo 0,16 per cento del totale degli studenti: i dettagli sull'indagine condotta dall'ufficio scolastico regionale
Un progetto pilota per insegnare loro, attraverso lo sviluppo dei sensi, come tutti percepiamo il mondo in modo differente: "Deve diventare un progetto regionale da allargare a quanti più studenti possibile"
La prima edizione si è tenuta nel fine settimana a Torre de’ Passeri. Ora il Marconi rappresenterà l’Abruzzo alla competizione nazionale che si svolgerà a Roma il 20 maggio
Lorenza Colantuono e Daniel Di Felice si sono aggiudicati rispettivamente per la Sala e l’Enogastronomia, il primo premio del concorso "Dal Gran Sasso alla costa dei Trabocchi"
In vista del rifacimento dell'istituito l'assessorato all'istruzione ha voluto organizzare una giornata speciale con alcuni allievi che hanno disegnano la scuola che vorrebbero: il bozzetto scelto sarà stampato tridimensionalmente ed esposto nel nuovo edificio
Un mese in strutture turistico ricettive di nove regioni italiane oltre che a Barcellona, Dublino e Maltra per gli studenti del terzo e il quarto superiore: a viverla anche 46 ragazzi con disabilità
Sono stati gli alunni della terza A del liceo economico-sociale a vincere la tappa abruzzese tenutasi in piazza Unione: sei le squadre che si sono sfidate con l'obiettivo di fare ai ragazzi gli strumenti a conoscere e comprendere il mondo e capire perché la violenza è sempre un male
A proporre l'iniziativa ai ragazzi del quarto e quinto del liceo di via Vespucci a Pescara le associazioni Carrozzine Determinate e Majella Sporting Team
Toccante l'incontro avuto con gli studenti all'Auditorium Flaiano. Nei giovani troppo sottovalutati vede una forte coscienza della legalità: il ricordo della grande umanità del giudice Borsellino