Notizie su storia
Verratti nella storia del Psg è il secondo calciatore con più presenze
Al Parco dei Principi la società di Al-Khelaïfi premia il centrocampista per le sue 409 presenze, davanti a lui solo la vecchia gloria Pilorget (435 partite)
Porta Nuova, l'orgoglio della Pescara originaria [FOTO]
Dicono che il vero cuore di Pescara risieda in questo quartiere: un insieme di ricordi e nostalgie per il tempo che fu. Vi portiamo a fare un viaggio dentro Porta Nuova
Ieri scuola media, domani auditorium-sala prove: le mille peripezie della Muzii
Oggi questa struttura è chiusa, e lo è già da diversi anni, ma negli scorsi decenni è stata molto importante non solo per la formazione dei giovani di Castellammare, ma anche per la loro crescita
Castellammare Adriatico, il borgo che scese a valle per incontrare lo sviluppo
I luoghi di aggregazione, la figura di Leopoldo Muzii, il passaggio dalla ferrovia alla strada parco: viaggio in una delle zone simbolo di Pescara
Pescara, il "sindaco" Sansovini si racconta in tv
L'ex attaccante del Delfino, oggi allenatore in Eccellenza, a ruota libero: "Avrei voluto giocare in serie A..."
I sindaci dell'entroterra pescarese firmano un protocollo per tutelare e valorizzare il Tratturo Magno
È stato sottoscritto oggi a Rosciano il protocollo che coinvolge anche i sindaci di Cepagatti, Nocciano, Pietranico, Corvara
La storia di Umberto Salvatore, alla soglia degli ottant'anni
L'esponente della famiglia pescarese di ottici, sta per spegnere una candelina importante. Ma ci sono altre due coincidenze da sottolineare: da sessant'anni lavora all'interno del negozio in pieno centro. E da 125 anni esiste (e resiste) l'attività, tra le più antiche d'Italia
A Bolognano si lavora per istituire un museo dove custodire i reperti archeologici della "grotta dei piccioni"
L'annuncio è stato fatto dal sindaco di Bolognano Guido Di Bartolomeo, riguardanti i reperti archeologici del sito risalente al Neolitico
Pescara ricorda il secondo bombardamento del 1943 che provocò oltre duemila morti [FOTO]
Questa mattina 14 settembre si è tenuta la cerimonia in ricordo del secondo bombardamento del 1943 sulla nostra città, quello più pesante in termini di vittime
La proposta dell'Archeoclub sul mosaico della golena sud: "Realizzare una copia da esporre in un museo"
L'associazione propone alcune riflessioni sulla questione del possibile spostamento del mosaico romano rinvenuto lungo la golena sud
Italia Nostra lancia un appello per l'ex Montecatini di Piano D'Orta: "No alla demolizione"
L'associazione ha scritto ai principali enti coinvolti e competenti per salvare dalla demolizione l'ex fabbrica di Bolognano
Al referendum del 2 giugno 1946 l'Italia scelse la Repubblica, ma in Abruzzo vinse la Monarchia
Sul sito del Ministero dell'Interno è possibile consultare gli archivi storici delle consultazioni referendarie ed elettorali, riguardanti anche il referendum del 2 giugno quando gli italiani scelsero la Repubblica
I reperti archeologici di Spoltore saranno conservati nell'ex scuola dell'infanzia di Caprara
Lo ha reso noto l'amministrazione comunale aggiungendo che sono stati completati i lavori di adeguamento della struttura
Caramanico, tra i borghi più belli in Abruzzo: origini e cosa vedere nella città termale
Chiese, musei e la sfilata dei palmentieri
Soddisfatto il "Comitato Rampigna" per la destinazione di parco archeologico: "Ora al via gli scavi per riscoprire la storia della città"
Il comitato che raccoglie diverse associazioni e movimenti culturali cittadini plaude per la scelta del consiglio comunale di tutelare l'area del Rampigna
L'ex campo Rampigna sarà un parco archeologico, l'Archeoclub: "Primo passo per riscoprire la storia di Pescara"
L'associazione plaude la decisione definitiva del consiglio comunale di destinare quell'area alla realizzazione del parco archeologico
Nasce il "Comitato Rampigna" per tutelare i reperti ed il sito archeologico scoperto sotto al campo sportivo
Le associazioni Italia Nostra, Pescara Tutela-selfie, Archeoclub d’Italia hanno annunciato la nascita del comitato aperto a tutti coloro che hanno a cuore la tutela del sito archeologico
L'appello di Italia Nostra e Archeoclub per i lavori sotto al Rampigna: "L'ultima occasione per trovare la necropoli Ostia Aterni"
Le due associazioni hanno scritto al sindaco Masci e agli assessori Albore Mascia e Sacconi Paone per la questione della presunta necropoli presente sotto il campo sportivo
Che fine ha fatto la Tiziano? Le tante trasformazioni della storica motonave che compie 49 anni
L'imbarcazione adibita a trasporto auto e passeggeri da Pescara per Spalato si trova oggi ormeggiata al porto di Bata, nella Guinea equatoriale, con il nome di "Asaba 2"
Piazza intitolata alle vittime della strage di Colle Orlando, cerimonia il 13 ottobre
La cerimonia è in programma domenica 13 ottobre alle ore 11:30 e Pescara ricorderà uno dei momenti più tragici della propria storia, la strage dell’unità di Ss, l’Ss-Polizei-Regiment 20
Rinvenuto un catechismo massonico manoscritto dei primi dell’Ottocento appartenuto a Vincenzo Cipriani di Pianella
La scoperta è stata fatta tra le pagine di un antico processo a carico di un uomo di Pianella, Vincenzo Cipriani, al quale venne sequestrato nell’ottobre 1824 e che, per averlo detenuto, fu condannato
Festa dedicata al Vate, il sindaco Masci: "Pescara può e deve ripartire da d'Annunzio"
Per il primo cittadino, come riferisce l'agenzia Dire, Pescara "può e deve ripartire da d'Annunzio e "le critiche che hanno accompagnato l'inizio della Festa che sta per concludersi non le sento più"
La strada più antica di Pescara? Via delle Caserme: avrebbe 2300 anni
L'antica Ostia Aterni, piccolo villaggio di pescatori, si snodava lungo questa via di fondovalle tracciata in epoca antecedente la nascita di Cristo
"Oswald" Zaffiri da Collecorvino negli Stati Uniti seppe farsi onore nella Seconda Guerra Mondiale
A raccontarci la sua storia di emigrazione è Geremia Mancini, presidente onorario dell'associazione "Ambasciatori della fame"