Stabilimento balneare di Montesilvano con opere senza autorizzazioni arriva a 400 metri quadrati, sequestrato [FOTO]
A eseguire il sequestro, con l'apposizione dei sigilli, è stata la guardia costiera
A eseguire il sequestro, con l'apposizione dei sigilli, è stata la guardia costiera
Ad annunciarlo, tempo permettendo, è Riccardo Padovano, presidente della Sib Confcommercio Abruzzo
Oltre 200 balneatori hanno partecipato all'assemblea regionale che si è tenuta nella sede del Sib Confcommercio, alla quale ha partecipato anche il deputato pescarese di Fratelli d'Italia Guerino Testa
La Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa chiede al governo un tavolo di confronto e il rinvio della scadenza delle concessioni, il coordinatore nazionale Tomei (Cna Balneari): "In Abruzzo sono 600 e sono l'identità del territorio, con la mappatura si può dimostrare che la risorsa 'spiaggia' c'è"
L'assessore comunale Isabella Del Trecco illustra le modalità della differenziata che proseguiranno fino al 18 settembre e fino al 23 ottobre per chi non chiuderà: "se ciascuno farà la propria parte offriremo ai turisti e ai bagnanti una riviera straordinaria"
Il corso nato per gestori degli stabilimenti balneari ha la finalità di far conoscere le strategie online e offline per creare un modello vincente del proprio brand, dell'immagine dello stabilimento balneare
Una notizia decisamente molto importante per gli esercenti, ma anche per gli stessi clienti. Ecco il commento dell’assessore regionale al demanio marittimo
Il ricordo di Riccardo Padovano del titolare dello stabilimento balneare "L'Approdo" di Francavilla al Mare al confine con Pescara: “Con D'Alicandro scompare un pioniere della balneazione in Abruzzo”
Con la manifestazione "Tipici da spiaggia", giunta alla quarta edizione, sono stati salutati i turisti e gli abruzzesi che hanno frequentato gli stabilimenti balneari pescaresi
Lo ha comunicato la proprietà stessa dell'attività specificando che la decisione è stata presa a tutela di tutti i dipendenti e clienti
L'allarme è scattato a ora di pranzo quando all'improvviso, forse a causa del forte vento, è venuto giù il controsoffitto. Per fortuna nessuno è rimasto ferito
Lo ha fatto sapere il presidente della commissione ambiente Petrelli, aggiungendo che ogni bidone avrà un microchip e una targa personalizzata per conoscere esattamente il flusso di pattume di ogni attività
La cardiprotezione e la formazione degli operatori è stata a cura della Formiamo Formazione di Francesco Bevilacqua e di tutto il suo staff
Il sequestro, disposto dall'autorità giudiziaria, è stato eseguito dalla stazione navale della guardia di Finanza di Pescara