I consiglieri pentastellati hanno tenuto una conferenza stampa al Ferro di Cavallo per la questione sicurezza e legalità nel quartiere. "Basta promesse, il prefetto deve chiedere l'arrivo dei militari"
Il consigliere regionale del M5S interviene in merito alla questione dell'emergenza sicurezza in città, attaccando le forze dell'ordine che minimizzano il problema criminalità
Identificati una decina di stranieri per verificare la regolarità dei permessi di soggiorni. Multe per quattro persone sorpresi a mangiare e bere nel parco, che è stato pulito da Attiva
Il consigliere comunale della Lega Foschi chiede la convocazione di un consiglio straordinario sul posto, in merito alla questione sicurezza in città. "Ormai siamo al Far west"
Servizio interforze nella serata e nottata di ieri fra il lungomare di Pescara e Montesilvano dove si concentra la movida estiva. Controlli a tappeto con la scoperta di un deposito di prodotti falsi
Sabato 22 giugno il comitato di quartiere di Rancitelli ha tenuto un incontro pubblico, aperto ai cittadini, con il comandante provinciale colonnello Riscaldati e con il comandante della compagnia di Pescara capitano Di Mauro
L'esponente pentastellato è tornato a occuparsi della questione questa mattina, sabato 22 giugno, nel corso di un incontro con cittadini e commercianti della zona nei pressi del terminal bus
I carabinieri della Legione Abruzzo e Molise hanno diffuso i dati relativi ai reati ed alle denunce ed arresti nel 2018. Calano sensibilmente furti e rapine, aumentano le persone finite in manette
Con l'installazione di altre 28 postazioni di controllo, i punti nevralgici della città sono videosorvegliati h24, un monitoraggio necessario per garantire la sicurezza dei cittadini
Il Comune di Pescara dunque riattiverà le guardie giurate per garantire la sicurezza nell'area centrale della città dopo il primo periodo di sperimentazione avvenuto qualche mese fa
Strada dei Parchi ricorda anche che «i 192 milioni destinati alla messa in sicurezza sono fondi europei per la coesione, destinati alla Regione Abruzzo. E che ora sono magari finiti in Liguria. Come un “prestito” per contribuire ai lavori per rifare il ponte di Genova»
A seguito della segnalazione ricevuta dalla polizia municipale, gli agenti della Questura di Pescara hanno sgomberato un alloggio popolare occupato abusivamente da tre persone
I consiglieri regionali Verì e D'Incecco ed il commissario provinciale Giuliante intervengono in merito a quanto accaduto qualche giorno fa a Rancitelli dove una troupe Rai è stata aggredita
Il dossier della Direzione Investigativa Antimafia sul primo semestre 2018 fa il quadro della situazione per quanto riguarda le infiltrazioni di camorra, ndrangheta e mafia pugliese sul nostro territorio
Il candidato alla regione della Lega Vincenzo D'Incecco ha incontrato i residenti del quartiere fra via Alpi e via Trigno dove da mesi viene segnalata una situazione di scarsa sicurezza e degrado
L'esponente di Azione Politica commenta i recenti fatti riguardanti gli atti di vandalismo e le proteste dei residenti di via Piave e delle strade limitrofe
Da lunedì 14 gennaio parte il servizio sperimentale di sorveglianza dell'area di risulta. Sarà garantito dai vigilantes tutti giorni con orari estesi durante il weekend e nei festivi
Le aree nelle quali verranno installate in totale 75 telecamere sono 12 ovvero zone ritenute critiche o dove c'è frequente passaggio di persone o nelle quali si siano verificati episodi di criminalità